William Shakespeare – Bacio
Così con un bacio… io muoio.
Così con un bacio… io muoio.
Senza pensarci Francisco l’attrasse a sè e le cercò le labbra.Fu un bacio casto, tiepido, lieve, tuttavia ebbe l’effetto di una scossa tellurica nei loro sensi. Entrambi percepirono la pelle dell’altro prima mai così precisa e vicina, la pressione delle loro mani, l’intimità di un contatto anelato fin dagli inizi del tempo. Li invase un calore palpitante nelle ossa, nelle vene, nell’anima, qualcosa che non conoscevano o che avevano del tutto scordato, perché la memoria della carne è fragile. […]A dire il vero fu appena un bacio, la suggestione di un contatto atteso e inevitabile, ma entrambi erano sicuri che quello sarebbe stato l’unico bacio che avrebbero potuto ricordare sino alla fine dei loro giorni e fra tutte le carezze l’unica che avrebbe lasciato una traccia sicura nelle loro nostalgie.
Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale.
Il bacio è la cosa più dolce… come lasciare parte di te nella speranza che chi lo riceve possa custodirlo con gelosia.
Un bacio ti piace se ti spegne gli occhi in quell’attimo.
Baciami cento e mille volte all’ora e più, e più baciarmi ancor tu puoi: pareggino le stelle i baci tuoi, ed il numero lor raddoppia ognora.
Si, vorrei darti tanti baci, prima dove ne hai più bisogno, poi pian piano li estenderei, più dolci e lunghi. Lo so per te ce ne vogliono tanti, ma io troverei il tempo e l’energia per farlo. Ti bacerei gli angoli più nascosti dove nessuno lo ha mai fatto, e se così non fosse, ci ribacerei sopra. Tanti baci quanti ne hai sognati, il doppio di quelli che hai già ricevuto. Ognuno con un suo sapore, baci ardenti come il fuoco, baci che sembrano carezze. Le mie labbra di maschio sul tuo corpo di femmina, capiresti dai miei baci i miei pensieri, ogni mio desiderio, non avrei bisogno di parlare. E l’ultimo, il più profondo, il più intenso, sulle tue labbra calde, che mi si possa fermare il cuore.
Bacerò le tue labbra: c’è rimasto forse un po’ di veleno a darmi morte.
Non sono mai riuscito a capire come uno sguardo possa provocare tanta emozione e come un gesto tanta tenerezza, un bacio entrambe le cose.
Se i baci fossero parole… vieni qui che ti faccio un bel discorso!
Bocca dolcissima, se parli o taci sei tutta amori, sei tutta grazie e sempre affabili, sempre vivaci.
Temo i tuoi baci, dolce fanciulla, ma tu non devi temere i miei.
È iniziato con un bacio, è cresciuto con un bacio, è finito con un bacio… l’ultimo bacio e poi tu mi dicesti addio… da quel giorno, penso solo a quello, l’ultimo, l’ultimo secondo passato con te, che se ne è andato via, come il nostro amore…
Il vero Paradiso non si trova in cielo, ma nelle labbra della donna che tu ami!
Amara è la mia bocca se non ho i tuoi baci, amaro è questo amore perché sei così lontano.
Un bacio è un tunnel tra due anime.
Un bacio è un concentrato di emozioni che, come una tempesta, fa naufragare l’animo.