Barbara Brussa – Comportamento
Occorre strappare al proprio sguardo gli indumenti del pregiudizio, prima di poter vedere la “verità” di qualcun altro.
Occorre strappare al proprio sguardo gli indumenti del pregiudizio, prima di poter vedere la “verità” di qualcun altro.
Quando si diventa grandi, tutto è più complicato, difficile. Ci si barrica dietro a rapporti formali e ci si perde. I bambini quelli sì ci sanno fare, dicono quello che pensano, non stanno lì a pensare. Malizia e furbizia non gli appartengono, la loro purezza è disarmante e loro quello che provano lo esprimono e parlano. Non hanno filtri, né inutili barriere, sono innocenti: sono solo loro le persone vere, schiette e sincere!
Non puoi dimenticare ciò che non esiste, non ha motivo d’essere.
Braccialetti o anelli per signori e signorini sono ammessi solo a una festa mascherata da hippy a una riunione di venditori ambulanti di paccottiglia.
Governare è sempre scegliere tra svantaggi.
Ii più delle volte l’uomo pensa di percorrere il giusto sentiero incurante, per scarsa umiltà, di chiedere a chi è più esperto di lui. E proprio quando ha la certezza di essere nel giusto cade in errore, a volte senza riuscire più a risollevarsi. Se l’umiltà fosse una costante della vita sicuramente l’uomo sarebbe salvaguardato da pericolosi inciampi.
Ernest Hemingway diceva: “Gli uomini geniali si ubriacano per sopportare gli idioti”…Infatti io mi ubriaco per sopportarmi! Sono un geniale idiota!