Barbara Brussa – Verità e Menzogna
Quella curiosa contraddizione di chi vive per apparire ma si nasconde, nell’ombra nera delle proprie meschine azioni; poiché teme gli occhi che scrutano e sanno riconoscere da lontano l’autentico e il fasullo.
Quella curiosa contraddizione di chi vive per apparire ma si nasconde, nell’ombra nera delle proprie meschine azioni; poiché teme gli occhi che scrutano e sanno riconoscere da lontano l’autentico e il fasullo.
Ho sempre pensato che uno sguardo non sappia mentire, che mentre ti guarda e s’inciampa nella sua stessa bugia te ne accorgi, perché lo sguardo non mente, Ho sempre amato guardare le persone negli occhi e guardarle mentre raccontano le loro verità coperte di bugie o da sincerità. Perché mentre parlano, lo sguardo rivela anche il celato. Ho sempre creduto che l’anima non si possa nascondere, ma non avevo mai considerato che ci possono essere “sguardi senz’anima”.
Comprendo e rispetto l’intento, ma non il modo.Non è sempre vero che “il fine giustifica i mezzi”.
È rischioso concedere una seconda possibilità a chi ti ha mentito guardandoti negli occhi.
Ogni cosa può essere oggetto di riflessione, ogni cosa anche minuscola può contenere una grande verità.
Non si può vederequel che si vede,non si può saperequel che si sa.
Nel presente siamo più clementi con i nostri ricordi, di quanto non lo fossimo quando, tali ricordi, costituivano il nostro presente.