Beppe Tardito – Comportamento
L’invidioso è come lo stupido, ti guarda ti critica e commenta, e se non trova niente inventa.
L’invidioso è come lo stupido, ti guarda ti critica e commenta, e se non trova niente inventa.
Invidia è una parola che non uso ma purtroppo so che c’ènon apro metri per misurar l’atezza di chi sta vicinoa meDirigo il mio comportamento come barca in mezzo al mareusufruendo di correnti che non alzano maree nei modi di parlareInterrompendo le mie rotte dove rabbia può far naufragarespiegando nuove vele verso discussioni a cui posso approdaremostrando di me stesso il lato mio che credo sia normaleOltre questo mio lato non ho altro da mostrare.
Ricomincio a complicarmi la vita nell’attimo stesso in cui dico “basta, voglio stare serena”.
A dispetto dei soliti luoghi comuni, gli automobilisti sono i più grandi sostenitori del risparmio energetico. Molti di loro infatti pur di risparmiare energia elettrica non utilizzano mai gli indicatori di direzione.
A volte morire ti sembra la soluzione dei tuoi problemi, ma ci vuole più coraggio a vivere e risolverli.
Con certe persone è così. Una partita persa. In te vedono sempre qualcosa di poco pulito, e ti accoltellano per poi tirarsi indietro con un sorriso. Io che non amo il vittimismo a volte taccio ed incasso. Altre mi incazzo e sbotto. Ma spesso, troppo spesso perdono. Quando arrivo a non comprendere più, è perché finalmente ho compreso quelle persone. Quelle che addebbitano sempre le colpe. Quelle che di vero, con me, non ci han messo nemmeno un pensiero. E alla fine non perdono non per rabbia o rancore, ma perché… semplicemente… ho smesso di ascoltarle, di vederle, di “sentirle camminarmi dentro”. Ho smesso di voler loro bene. Punto.
Fra poco sarà Natale, la festa del perdono e dei buoni comportamenti verso gli altri. Ma non è la giornata dove si perdonano chi ha fatto del male con volontà di farlo. Certi dolori non si cancellano a Natale.
Invidia è una parola che non uso ma purtroppo so che c’ènon apro metri per misurar l’atezza di chi sta vicinoa meDirigo il mio comportamento come barca in mezzo al mareusufruendo di correnti che non alzano maree nei modi di parlareInterrompendo le mie rotte dove rabbia può far naufragarespiegando nuove vele verso discussioni a cui posso approdaremostrando di me stesso il lato mio che credo sia normaleOltre questo mio lato non ho altro da mostrare.
Ricomincio a complicarmi la vita nell’attimo stesso in cui dico “basta, voglio stare serena”.
A dispetto dei soliti luoghi comuni, gli automobilisti sono i più grandi sostenitori del risparmio energetico. Molti di loro infatti pur di risparmiare energia elettrica non utilizzano mai gli indicatori di direzione.
A volte morire ti sembra la soluzione dei tuoi problemi, ma ci vuole più coraggio a vivere e risolverli.
Con certe persone è così. Una partita persa. In te vedono sempre qualcosa di poco pulito, e ti accoltellano per poi tirarsi indietro con un sorriso. Io che non amo il vittimismo a volte taccio ed incasso. Altre mi incazzo e sbotto. Ma spesso, troppo spesso perdono. Quando arrivo a non comprendere più, è perché finalmente ho compreso quelle persone. Quelle che addebbitano sempre le colpe. Quelle che di vero, con me, non ci han messo nemmeno un pensiero. E alla fine non perdono non per rabbia o rancore, ma perché… semplicemente… ho smesso di ascoltarle, di vederle, di “sentirle camminarmi dentro”. Ho smesso di voler loro bene. Punto.
Fra poco sarà Natale, la festa del perdono e dei buoni comportamenti verso gli altri. Ma non è la giornata dove si perdonano chi ha fatto del male con volontà di farlo. Certi dolori non si cancellano a Natale.
Invidia è una parola che non uso ma purtroppo so che c’ènon apro metri per misurar l’atezza di chi sta vicinoa meDirigo il mio comportamento come barca in mezzo al mareusufruendo di correnti che non alzano maree nei modi di parlareInterrompendo le mie rotte dove rabbia può far naufragarespiegando nuove vele verso discussioni a cui posso approdaremostrando di me stesso il lato mio che credo sia normaleOltre questo mio lato non ho altro da mostrare.
Ricomincio a complicarmi la vita nell’attimo stesso in cui dico “basta, voglio stare serena”.
A dispetto dei soliti luoghi comuni, gli automobilisti sono i più grandi sostenitori del risparmio energetico. Molti di loro infatti pur di risparmiare energia elettrica non utilizzano mai gli indicatori di direzione.
A volte morire ti sembra la soluzione dei tuoi problemi, ma ci vuole più coraggio a vivere e risolverli.
Con certe persone è così. Una partita persa. In te vedono sempre qualcosa di poco pulito, e ti accoltellano per poi tirarsi indietro con un sorriso. Io che non amo il vittimismo a volte taccio ed incasso. Altre mi incazzo e sbotto. Ma spesso, troppo spesso perdono. Quando arrivo a non comprendere più, è perché finalmente ho compreso quelle persone. Quelle che addebbitano sempre le colpe. Quelle che di vero, con me, non ci han messo nemmeno un pensiero. E alla fine non perdono non per rabbia o rancore, ma perché… semplicemente… ho smesso di ascoltarle, di vederle, di “sentirle camminarmi dentro”. Ho smesso di voler loro bene. Punto.
Fra poco sarà Natale, la festa del perdono e dei buoni comportamenti verso gli altri. Ma non è la giornata dove si perdonano chi ha fatto del male con volontà di farlo. Certi dolori non si cancellano a Natale.