Berardino Iacovone – Paura & Coraggio
Sono impulsivo perché ho paura di morire prima di aver vissuto!
Sono impulsivo perché ho paura di morire prima di aver vissuto!
La massa segue sempre la massa perché il coraggio non è da tutti.
Vedi, tu non sei debole, i deboli sono quelli che scappano, che si nascondono… e tu non stai scappando.Stai soffrendo, stai provando dolore, ma non stai scappando.Tu sei lì, anche se hai paura.Ma la paura è anch’essa un sentimento… e sai una cosa?Ci vuole coraggio ad avere paura.
È sera, finalmente. L’incognita del giorno non mi fa più paura.
Vivere all’insegna della paura, è sinonimo di un’esistenza vissuta in un’ermetica e lugubre stia. Il coraggio è riuscire ad abbattere le tetre barriere dello sgomento; il coraggio è riuscire ad alzarsi quando si cade; il coraggio è riuscire a percorrere un cammino anche quando questo è pervaso dalla nebbia dell’incertezza. Il coraggio è saper scorgere la luce, al di là del buio. Il coraggio è correlato all’affermazione delle proprie idee, anche quando queste possono essere contrarie a quelle omogenee della massa.
Anime belle, mute e sorde, per paura di parlare e di sentire. Ma fa più paura non esserci che il contrario.
La paura è la molla che ci aiuta a superare gli ostacoli, o che ci pone in terribili condizioni di vita. L’uomo che salta da un aereo con il paracadute ha la stessa paura di un uomo che non riesce a scendere dal letto: è il salto che fa la differenza.