Bibbia – Personaggi famosi
Occhio per occhio, dente per dente.(Esodo, cap. 21, v. 24)
Occhio per occhio, dente per dente.(Esodo, cap. 21, v. 24)
Questa é la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l’incapacità dello studente.
L’io è detestabile, ma si tratta di quello degli altri.
Non é che io abbia paura di morire, é solo che non voglio esserci quando succederà.
Più il demagogo fa la voce grossa, più la folla si fa piccola.
Al barista che ha servito il caffè in una tazzina sporca di rossetto: “Se mi ci mette anche due ciglia finte me la porto a ballare”.
Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.
Questa é la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l’incapacità dello studente.
L’io è detestabile, ma si tratta di quello degli altri.
Non é che io abbia paura di morire, é solo che non voglio esserci quando succederà.
Più il demagogo fa la voce grossa, più la folla si fa piccola.
Al barista che ha servito il caffè in una tazzina sporca di rossetto: “Se mi ci mette anche due ciglia finte me la porto a ballare”.
Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.
Questa é la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l’incapacità dello studente.
L’io è detestabile, ma si tratta di quello degli altri.
Non é che io abbia paura di morire, é solo che non voglio esserci quando succederà.
Più il demagogo fa la voce grossa, più la folla si fa piccola.
Al barista che ha servito il caffè in una tazzina sporca di rossetto: “Se mi ci mette anche due ciglia finte me la porto a ballare”.
Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.