Carl (Karl) von Clausewitz – Frasi Sagge
La risolutezza sorge soltanto per un atto dell’intelligenza che, divenuta conscia della necessità del rischio, con questa necessità determina la volontà.
La risolutezza sorge soltanto per un atto dell’intelligenza che, divenuta conscia della necessità del rischio, con questa necessità determina la volontà.
Il miracolo lo riceve solo chi è veramente umile.
Chi tace acconsente?Non credo proprio, chi tace lo fa solo perché se parla fa dei danni… La Lingua è peggio di coltello affilato: il coltello taglia e ferisce fuori, le parole uccidono dentro.
Morte è quanto vediamo stando svegli, sonno quanto vediamo dormendo.
Questo mondo urla troppo e ascolta poco.
L’ideale di libertà è una creazione di ogni spirito; imperdonabile errore è considerare la libertà sotto un profilo storicistico, strumentale ed utilitaristico.La libertà è un valore eterno ed assoluto.
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l’amore per il sapere.
Il miracolo lo riceve solo chi è veramente umile.
Chi tace acconsente?Non credo proprio, chi tace lo fa solo perché se parla fa dei danni… La Lingua è peggio di coltello affilato: il coltello taglia e ferisce fuori, le parole uccidono dentro.
Morte è quanto vediamo stando svegli, sonno quanto vediamo dormendo.
Questo mondo urla troppo e ascolta poco.
L’ideale di libertà è una creazione di ogni spirito; imperdonabile errore è considerare la libertà sotto un profilo storicistico, strumentale ed utilitaristico.La libertà è un valore eterno ed assoluto.
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l’amore per il sapere.
Il miracolo lo riceve solo chi è veramente umile.
Chi tace acconsente?Non credo proprio, chi tace lo fa solo perché se parla fa dei danni… La Lingua è peggio di coltello affilato: il coltello taglia e ferisce fuori, le parole uccidono dentro.
Morte è quanto vediamo stando svegli, sonno quanto vediamo dormendo.
Questo mondo urla troppo e ascolta poco.
L’ideale di libertà è una creazione di ogni spirito; imperdonabile errore è considerare la libertà sotto un profilo storicistico, strumentale ed utilitaristico.La libertà è un valore eterno ed assoluto.
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l’amore per il sapere.