Carl William Brown – Lavoro
Non è vero che tutti i giornalisti sono servi del potere o sono degli incapaci, un buon due o tre per cento si salva, come avviene del resto in ogni categoria.
Non è vero che tutti i giornalisti sono servi del potere o sono degli incapaci, un buon due o tre per cento si salva, come avviene del resto in ogni categoria.
La vita sul nostro pianeta è senz’altro una lotteria, purtroppo però i poveri hanno pochissimi biglietti, quindi per vincere qualcosa devono essere proprio molto fortunati, e per essere fortunati devono essere anche abbastanza disonesti.
La chiesa ha sempre insegnato a dare, viceversa come avrebbe fatto a ricevere?
Estetica versus etica, ricercate in questa direzione, e capovolgete i luoghi comuni, i cosiddetti canoni di giudizio, le regole, le correnti, le dottrine, le scuole di pensiero, le teorie.
Sembra che chi critica l’autorità dei governi sia un anarchico, invece egli critica solo il potere dell’ignoranza ed è per l’elezione del buon senso.
Se alcuni poeti sono maledetti, la società è stramaledetta.
Giusto o sbagliato, buono o cattivo, bello o brutto, ricco o povero; speriamo che alla lunga trionfi il buon senso. Il vero problema è che nel lungo periodo saremo tutti morti, come diceva appunto il nostro amico Keynes.
La vita sul nostro pianeta è senz’altro una lotteria, purtroppo però i poveri hanno pochissimi biglietti, quindi per vincere qualcosa devono essere proprio molto fortunati, e per essere fortunati devono essere anche abbastanza disonesti.
La chiesa ha sempre insegnato a dare, viceversa come avrebbe fatto a ricevere?
Estetica versus etica, ricercate in questa direzione, e capovolgete i luoghi comuni, i cosiddetti canoni di giudizio, le regole, le correnti, le dottrine, le scuole di pensiero, le teorie.
Sembra che chi critica l’autorità dei governi sia un anarchico, invece egli critica solo il potere dell’ignoranza ed è per l’elezione del buon senso.
Se alcuni poeti sono maledetti, la società è stramaledetta.
Giusto o sbagliato, buono o cattivo, bello o brutto, ricco o povero; speriamo che alla lunga trionfi il buon senso. Il vero problema è che nel lungo periodo saremo tutti morti, come diceva appunto il nostro amico Keynes.
La vita sul nostro pianeta è senz’altro una lotteria, purtroppo però i poveri hanno pochissimi biglietti, quindi per vincere qualcosa devono essere proprio molto fortunati, e per essere fortunati devono essere anche abbastanza disonesti.
La chiesa ha sempre insegnato a dare, viceversa come avrebbe fatto a ricevere?
Estetica versus etica, ricercate in questa direzione, e capovolgete i luoghi comuni, i cosiddetti canoni di giudizio, le regole, le correnti, le dottrine, le scuole di pensiero, le teorie.
Sembra che chi critica l’autorità dei governi sia un anarchico, invece egli critica solo il potere dell’ignoranza ed è per l’elezione del buon senso.
Se alcuni poeti sono maledetti, la società è stramaledetta.
Giusto o sbagliato, buono o cattivo, bello o brutto, ricco o povero; speriamo che alla lunga trionfi il buon senso. Il vero problema è che nel lungo periodo saremo tutti morti, come diceva appunto il nostro amico Keynes.