Carl William Brown – Politica
I politici ed i religiosi hanno sempre predicato per i poveri a vantaggio dei ricchi.
I politici ed i religiosi hanno sempre predicato per i poveri a vantaggio dei ricchi.
Tirannide.Indistintamente si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto eluderle, con sicurezza di impunità. E quindi, o questo Infrangi_legge sia ereditario, o sia elettivo, usurpatore, o legittimo; buono o tristo; uno o molti; Ad ogni modo, chiunque ha una forza effettiva che basti a fare ciò, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo che lo sopporta, è schiavo.
Decise di non sposarsi e di non avere figli perché non voleva contribuire alla banale riproduzione della specie. Alcuni dissero che non era una sua libera scelta, ma che vi era stato costretto, al che rispose: “Per fortuna”.
Più di un politico giustifica l’alto stipendio dei parlamentari affermando che con stipendi più bassi solo i ricchi potrebbero permettersi di fare politica, ma viene da chiedersi se allora è meglio che a fare politica siano i ricchi o chi con la politica vuole diventare ricco?
Sono dell’idea che in politica la via di mezzo non è sufficiente.
Se per caso non sapessi nulla di politica e di punto in bianco volessi capirne un po’, prima di sentire i politici, ascolta con attenzione i comici che fanno satira politica.
Grazie mio eroe, grazie marito mio, per avere senza spade conquistato il regno nuovo, ed il potere. Grazie per avermi resa col sistema democratico una principessa che tutti ossequiano, tutti cercano. Grazie anche per le tue tante assenze, perché il tuo stare a fare danni in politica ti impedisce di fare danni in casa.
Tirannide.Indistintamente si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto eluderle, con sicurezza di impunità. E quindi, o questo Infrangi_legge sia ereditario, o sia elettivo, usurpatore, o legittimo; buono o tristo; uno o molti; Ad ogni modo, chiunque ha una forza effettiva che basti a fare ciò, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo che lo sopporta, è schiavo.
Decise di non sposarsi e di non avere figli perché non voleva contribuire alla banale riproduzione della specie. Alcuni dissero che non era una sua libera scelta, ma che vi era stato costretto, al che rispose: “Per fortuna”.
Più di un politico giustifica l’alto stipendio dei parlamentari affermando che con stipendi più bassi solo i ricchi potrebbero permettersi di fare politica, ma viene da chiedersi se allora è meglio che a fare politica siano i ricchi o chi con la politica vuole diventare ricco?
Sono dell’idea che in politica la via di mezzo non è sufficiente.
Se per caso non sapessi nulla di politica e di punto in bianco volessi capirne un po’, prima di sentire i politici, ascolta con attenzione i comici che fanno satira politica.
Grazie mio eroe, grazie marito mio, per avere senza spade conquistato il regno nuovo, ed il potere. Grazie per avermi resa col sistema democratico una principessa che tutti ossequiano, tutti cercano. Grazie anche per le tue tante assenze, perché il tuo stare a fare danni in politica ti impedisce di fare danni in casa.
Tirannide.Indistintamente si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto eluderle, con sicurezza di impunità. E quindi, o questo Infrangi_legge sia ereditario, o sia elettivo, usurpatore, o legittimo; buono o tristo; uno o molti; Ad ogni modo, chiunque ha una forza effettiva che basti a fare ciò, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo che lo sopporta, è schiavo.
Decise di non sposarsi e di non avere figli perché non voleva contribuire alla banale riproduzione della specie. Alcuni dissero che non era una sua libera scelta, ma che vi era stato costretto, al che rispose: “Per fortuna”.
Più di un politico giustifica l’alto stipendio dei parlamentari affermando che con stipendi più bassi solo i ricchi potrebbero permettersi di fare politica, ma viene da chiedersi se allora è meglio che a fare politica siano i ricchi o chi con la politica vuole diventare ricco?
Sono dell’idea che in politica la via di mezzo non è sufficiente.
Se per caso non sapessi nulla di politica e di punto in bianco volessi capirne un po’, prima di sentire i politici, ascolta con attenzione i comici che fanno satira politica.
Grazie mio eroe, grazie marito mio, per avere senza spade conquistato il regno nuovo, ed il potere. Grazie per avermi resa col sistema democratico una principessa che tutti ossequiano, tutti cercano. Grazie anche per le tue tante assenze, perché il tuo stare a fare danni in politica ti impedisce di fare danni in casa.