Carl William Brown – Società
Affinché tutti possano vivere bene, l’organizzazione sociale deve essere semplice ed efficiente, al contrario oggi è tremendamente complessa ed inefficiente.
Affinché tutti possano vivere bene, l’organizzazione sociale deve essere semplice ed efficiente, al contrario oggi è tremendamente complessa ed inefficiente.
Il bandito Giuliano Mesina un giorno disse che sarebbe diventato completamente onesto quando la società sarebbe diventata realmente giusta.
La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.
Dio ha moltissime buone qualità, soltanto che le tiene tutte per sé, in compenso a noi ha dato tutte quelle cattive, beh in fondo sono sempre qualità, e poi oggigiorno con la storia della qualità totale siamo apposto.
Lo stato tiene buona la stampa con i finanziamenti ai giornali perché i giornali tengano buoni noi con le parole.
Con la società che ci ritroviamo spesso facciamo determinate cose per dovere, mai per piacere, ed è la forma più ipocrita che possa esserci.
Viviamo in una terra tristemente abitata da esseri umani, ma disabitata dall’umanità.
Il bandito Giuliano Mesina un giorno disse che sarebbe diventato completamente onesto quando la società sarebbe diventata realmente giusta.
La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.
Dio ha moltissime buone qualità, soltanto che le tiene tutte per sé, in compenso a noi ha dato tutte quelle cattive, beh in fondo sono sempre qualità, e poi oggigiorno con la storia della qualità totale siamo apposto.
Lo stato tiene buona la stampa con i finanziamenti ai giornali perché i giornali tengano buoni noi con le parole.
Con la società che ci ritroviamo spesso facciamo determinate cose per dovere, mai per piacere, ed è la forma più ipocrita che possa esserci.
Viviamo in una terra tristemente abitata da esseri umani, ma disabitata dall’umanità.
Il bandito Giuliano Mesina un giorno disse che sarebbe diventato completamente onesto quando la società sarebbe diventata realmente giusta.
La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.
Dio ha moltissime buone qualità, soltanto che le tiene tutte per sé, in compenso a noi ha dato tutte quelle cattive, beh in fondo sono sempre qualità, e poi oggigiorno con la storia della qualità totale siamo apposto.
Lo stato tiene buona la stampa con i finanziamenti ai giornali perché i giornali tengano buoni noi con le parole.
Con la società che ci ritroviamo spesso facciamo determinate cose per dovere, mai per piacere, ed è la forma più ipocrita che possa esserci.
Viviamo in una terra tristemente abitata da esseri umani, ma disabitata dall’umanità.