Carla Compierchio – Speranza
La tua forza è in questo: ricominciare, sempre.
La tua forza è in questo: ricominciare, sempre.
Restare appesi ad un filo di speranza, a quel senso di bisogno di quel qualcuno non serve. Fa male scoprire si non aver mai fatto parte dei pensieri di chi ha vissuto nei tuoi per molto tempo… ma restare intrappolati in quel “volere” non serve, si deve andare avanti!
C’è rimasta solo la speranza e se si perde stamm’appost!
Non e essere “normale” che è importante, ma imparare ad accettare le nostre differenze e…
Le distanze, quando c’è la volontà di farlo, si superano.
Parlare e non essere ascoltata. Si parla non certo per imporre il proprio pensiero, ma per avere un confronto con educazione e civiltà. Anche se a volte dire ciò che si pensa senza ipocrisia e falsità può far perdere le persone, perché spesso la tua opinione magari discorde, viene interpretata come un rifiuto dell’altra parte.
Dedicata a te che rappresenti l’amicizia, quella vera. Perché ti accorgi che qualcosa non va senza che io nemmeno apra bocca. Perché sai ascoltarmi, sai asciugare le mie lacrime, e ridere con me. Perché mi mandi a quel paese quando faccio cavolate e sai farmi reagire quando non mi va. Perché mi sei accanto in ogni circostanza, con schiettezza, costanza e puntualità. Perché so che quando litighiamo, e capita, mi manchi da morire. Perché tu sei la mia amica del cuore ed io ti voglio un gran bene.
Restare appesi ad un filo di speranza, a quel senso di bisogno di quel qualcuno non serve. Fa male scoprire si non aver mai fatto parte dei pensieri di chi ha vissuto nei tuoi per molto tempo… ma restare intrappolati in quel “volere” non serve, si deve andare avanti!
C’è rimasta solo la speranza e se si perde stamm’appost!
Non e essere “normale” che è importante, ma imparare ad accettare le nostre differenze e…
Le distanze, quando c’è la volontà di farlo, si superano.
Parlare e non essere ascoltata. Si parla non certo per imporre il proprio pensiero, ma per avere un confronto con educazione e civiltà. Anche se a volte dire ciò che si pensa senza ipocrisia e falsità può far perdere le persone, perché spesso la tua opinione magari discorde, viene interpretata come un rifiuto dell’altra parte.
Dedicata a te che rappresenti l’amicizia, quella vera. Perché ti accorgi che qualcosa non va senza che io nemmeno apra bocca. Perché sai ascoltarmi, sai asciugare le mie lacrime, e ridere con me. Perché mi mandi a quel paese quando faccio cavolate e sai farmi reagire quando non mi va. Perché mi sei accanto in ogni circostanza, con schiettezza, costanza e puntualità. Perché so che quando litighiamo, e capita, mi manchi da morire. Perché tu sei la mia amica del cuore ed io ti voglio un gran bene.
Restare appesi ad un filo di speranza, a quel senso di bisogno di quel qualcuno non serve. Fa male scoprire si non aver mai fatto parte dei pensieri di chi ha vissuto nei tuoi per molto tempo… ma restare intrappolati in quel “volere” non serve, si deve andare avanti!
C’è rimasta solo la speranza e se si perde stamm’appost!
Non e essere “normale” che è importante, ma imparare ad accettare le nostre differenze e…
Le distanze, quando c’è la volontà di farlo, si superano.
Parlare e non essere ascoltata. Si parla non certo per imporre il proprio pensiero, ma per avere un confronto con educazione e civiltà. Anche se a volte dire ciò che si pensa senza ipocrisia e falsità può far perdere le persone, perché spesso la tua opinione magari discorde, viene interpretata come un rifiuto dell’altra parte.
Dedicata a te che rappresenti l’amicizia, quella vera. Perché ti accorgi che qualcosa non va senza che io nemmeno apra bocca. Perché sai ascoltarmi, sai asciugare le mie lacrime, e ridere con me. Perché mi mandi a quel paese quando faccio cavolate e sai farmi reagire quando non mi va. Perché mi sei accanto in ogni circostanza, con schiettezza, costanza e puntualità. Perché so che quando litighiamo, e capita, mi manchi da morire. Perché tu sei la mia amica del cuore ed io ti voglio un gran bene.