Carlo Bisecco – Sogno
I sogni si fanno di notte, perché solo nel buio si può vedere una luce così piccola che può diventare fiamma nei nostri occhi.
I sogni si fanno di notte, perché solo nel buio si può vedere una luce così piccola che può diventare fiamma nei nostri occhi.
Non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
Non sa se sia Zhou a sognare di essere un farfalla o se sia una farfalla a sognare di essere Zhou.
Sapessi che buon odore hanno i sogni quando dentro ci sei tu.
Quando ti svegli col sorriso è perché esci da un bel sogno o perché speri che inizi appena sceso dal letto.
Sogna anche l’impossibile, purché sogni.
Ti ho chiuso la porta ma continui a bussare spettinando i miei sogni.
Non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
Non sa se sia Zhou a sognare di essere un farfalla o se sia una farfalla a sognare di essere Zhou.
Sapessi che buon odore hanno i sogni quando dentro ci sei tu.
Quando ti svegli col sorriso è perché esci da un bel sogno o perché speri che inizi appena sceso dal letto.
Sogna anche l’impossibile, purché sogni.
Ti ho chiuso la porta ma continui a bussare spettinando i miei sogni.
Non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
Non sa se sia Zhou a sognare di essere un farfalla o se sia una farfalla a sognare di essere Zhou.
Sapessi che buon odore hanno i sogni quando dentro ci sei tu.
Quando ti svegli col sorriso è perché esci da un bel sogno o perché speri che inizi appena sceso dal letto.
Sogna anche l’impossibile, purché sogni.
Ti ho chiuso la porta ma continui a bussare spettinando i miei sogni.