Carlo Dossi – Ricchezza & Povertà
Dicesi età dell’oro quella in cui oro non c’era.
Dicesi età dell’oro quella in cui oro non c’era.
Il povero è odioso perfino ai parenti, il ricco invece ha molti amici.Chi disprezza il tapino, commette peccato, felice invece chi ha pietà dei poveri.
Colui che ha sempre lottato con la povertà conosce quanto estremamente sia conveniente la povertà.
Vorrei proprio capire per quale legge morale la società tollera che un uomo con il proprio lavoro possa guadagnare più che altre centinaia di uomini con il loro.
La ricchezza porta agio ma in molti casi impoverisce lo spirito.
Nel gioco si crede, si affanna quello là, poi guarda nelle mani solo carta straccia, ride di sé, lo vedi? Vive ancora nella sua povertà.
La povertà è materiale finché nel cuore si è arricchiti di una decorosa dignità.