Cesare Pavese – Comportamento
Perché, quando si è sbagliato, si dice “un’altra volta saprò come fare”, quando si dovrebbe dire: “un’altra volta so già come farò”?
Perché, quando si è sbagliato, si dice “un’altra volta saprò come fare”, quando si dovrebbe dire: “un’altra volta so già come farò”?
Sono tanto semplici li uomini e tanto obediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.
L’immoralità risiede nell’animo di coloro che riescono a vederla anche laddove non c’è.
Ci sarà sempre cuore i tutto quello che faccio e dico. L’ho fatto, lo sto…
Ci sono delle persone che fanno le cose proprio per bene e basta senza neanche pensarci, e poi ci sono tutti gli altri.
Rendere un uomo felice significa meritare di essere un uomo.
L’intelligenza si fa a misura se messa a confronto al modo di reagire verso una…