Charles Bukowski – Verità e Menzogna
Siamo tutti diversi: ciò che distrugge un individuo non fa niente a un altro.
Siamo tutti diversi: ciò che distrugge un individuo non fa niente a un altro.
Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte. Come se la morte nobilitasse.
La sincerità è una malattia rara, quasi estinta.
Solo per chi basa la vita sulla menzogna la verità è un crimine.
Una prospettiva monoculare e quindi monodimensionale provoca errori ciclopici. Solo un pensiero che sappia tener conto dell’inevitabile partita doppia dei pro e dei contro, dei pregi e dei difetti, delle virtù e dei vizi, in un’analisi matriciale, comparativa, differenziale, può ridurre o evitare il grossolano sbaglio d’assolutizzare i casi o le ricorrenze singole e unilaterali.
È vero che si può vivere senza una donna ma non si può dire che si è vissuto bene.
Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento.