Charles Bukowski – Verità e Menzogna
Il successo è sempre pericoloso. Può fare di nessuno un vero stronzo.
Il successo è sempre pericoloso. Può fare di nessuno un vero stronzo.
Le persone oneste non cadono di fronte alla menzogna, ma le persone squallide cadono prima o poi di fronte alla verità!
Ciò che dalla mentalità umana non viene capito viene dato come idiozia.
La sincerità è la virtù dei bugiardi, la falsità è la virtù degli schietti, perché il bugiardo ti dice che è sincero quando ti adula, lo schietto ti assicura che sono false le verità che invece ti sta riferendo.
Le cose che diciamo quando siamo stati provocati, sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranquilli.
Cercava di capire l’inganno, più provava, più le idee si confondevano lontano. Rimase deluso, sperava, sperava avendo speranza; ma il niente è l’annientamento di tutto, nessuno merita tutto, niente è la scusa di tutto. Il fischio del treno vicino.
La verità non ha bisogno di schieramenti, di subdoli alleati, la verità ha bisogno di tempo, perché alla fine le bugie inciampano nella verità, perché devono affrontare troppi ostacoli: quelli della memoria, le distorsioni degli eventi, e spesso s’incartano da soli fra una bugia e l’altra. Le bugie vivono sempre da incazzate perché non hanno la trasparenza della sincerità e devono combattere ogni “lurido” secondo per dimostrare la loro presunta innocenza agli altri.