Chiara Micellone – Comportamento
Il passato diventa tale quando smettiamo di viverlo, o ancora quando non ci ricordiamo neanche più perché lo abbiamo buttato alle spalle.
Il passato diventa tale quando smettiamo di viverlo, o ancora quando non ci ricordiamo neanche più perché lo abbiamo buttato alle spalle.
Non è sbagliato saggiare il terreno per capire fin dove ci si può spingere, ma bisogna essere consapevoli che quando si ritornerà indietro, si dovrà farlo senza rimpianti.
Misantropo: chi è poco socievole e vive ritirato o non ama la compagnia. Mio fratello mi ha definita così circa un anno fa. Riconosco che corrispondevo alla definizione, avevo un certo timore nel mettere il muso fuori casa, non uscivo più e non sentivo nemmeno il desiderio di farlo, provavo un profondo odio per il genere umano, non mi piacevano le persone. Invece mi vedo ora, abbastanza felice, sempre fuori casa con persone con cui mi trovo bene finalmente, anche se solo per il momento magari.
Non credo di dovermi scusare se ho rifiutato di recitare la parte della persona simpatica e socievole che fa suonare parole dolci dalla voce e disegna sorrisi sugli altri visi. Preferisco essere me stessa, seduta in un qualsiasi posto, all’ultima fila, e godermi lo splendido spettacolo teatrale improvvisato da molti attori e attrici di (s)comparsa.
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
E a volte vincono gli errori, se servono a imparare.
Vedevo l’altra parte che c’era dentro ed io che guardavo immobile fingendo qualcosa che non c’era. Ed io ancora una volta, solo io, ad essere assente e presa da me stessa, presa da un qualcosa che non so!
Non è sbagliato saggiare il terreno per capire fin dove ci si può spingere, ma bisogna essere consapevoli che quando si ritornerà indietro, si dovrà farlo senza rimpianti.
Misantropo: chi è poco socievole e vive ritirato o non ama la compagnia. Mio fratello mi ha definita così circa un anno fa. Riconosco che corrispondevo alla definizione, avevo un certo timore nel mettere il muso fuori casa, non uscivo più e non sentivo nemmeno il desiderio di farlo, provavo un profondo odio per il genere umano, non mi piacevano le persone. Invece mi vedo ora, abbastanza felice, sempre fuori casa con persone con cui mi trovo bene finalmente, anche se solo per il momento magari.
Non credo di dovermi scusare se ho rifiutato di recitare la parte della persona simpatica e socievole che fa suonare parole dolci dalla voce e disegna sorrisi sugli altri visi. Preferisco essere me stessa, seduta in un qualsiasi posto, all’ultima fila, e godermi lo splendido spettacolo teatrale improvvisato da molti attori e attrici di (s)comparsa.
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
E a volte vincono gli errori, se servono a imparare.
Vedevo l’altra parte che c’era dentro ed io che guardavo immobile fingendo qualcosa che non c’era. Ed io ancora una volta, solo io, ad essere assente e presa da me stessa, presa da un qualcosa che non so!
Non è sbagliato saggiare il terreno per capire fin dove ci si può spingere, ma bisogna essere consapevoli che quando si ritornerà indietro, si dovrà farlo senza rimpianti.
Misantropo: chi è poco socievole e vive ritirato o non ama la compagnia. Mio fratello mi ha definita così circa un anno fa. Riconosco che corrispondevo alla definizione, avevo un certo timore nel mettere il muso fuori casa, non uscivo più e non sentivo nemmeno il desiderio di farlo, provavo un profondo odio per il genere umano, non mi piacevano le persone. Invece mi vedo ora, abbastanza felice, sempre fuori casa con persone con cui mi trovo bene finalmente, anche se solo per il momento magari.
Non credo di dovermi scusare se ho rifiutato di recitare la parte della persona simpatica e socievole che fa suonare parole dolci dalla voce e disegna sorrisi sugli altri visi. Preferisco essere me stessa, seduta in un qualsiasi posto, all’ultima fila, e godermi lo splendido spettacolo teatrale improvvisato da molti attori e attrici di (s)comparsa.
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
E a volte vincono gli errori, se servono a imparare.
Vedevo l’altra parte che c’era dentro ed io che guardavo immobile fingendo qualcosa che non c’era. Ed io ancora una volta, solo io, ad essere assente e presa da me stessa, presa da un qualcosa che non so!