Chiara Micellone – Vita
La cosa più difficile a cui abituarsi è l’incertezza della vita.
La cosa più difficile a cui abituarsi è l’incertezza della vita.
Cammino sui fili della vita, sostenuta dalla certezza che si chiama speranza.
Per molti l’attesa è tempo perso, per me ha il valore di una conferma o una smentita, quello spazio dove le mille congetture sul ritardo possono rivelarsi enormi fregature o esaltanti riscontri.
L’universo è asimmetrico e sono persuaso che la vita, così come noi la conosciamo, è il risultato diretto dell’asimmetria dell’universo, oppure una sua diretta conseguenza.
Se nella vita ognuno di noi imparasse ed accettasse che non siamo tutti uguali e che basta rispettarsi, il mondo sarebbe migliore. Ma purtroppo spesso non solo si vedono persone che non sanno cosa sia il rispetto, ma amano passare la loro vita cercando in ogni modo di distruggere quella degli altri!
Ogni volta che riuscirai a chiudere definitivamente una delle tante porte che uniscono il presente al passato potrai ritenere di aver vinto una delle grandi sfide che ti pone la vita. Solo liberandoti dalle antiche sofferenze e dai tanti limiti che ti trascini dietro, potrai finalmente porre solide basi per un futuro diverso, migliore… solo allora potrai affermare di essere libero!
La vita è una lezione continua di momenti positivi, quelli che si dimostrassero sbagliati o negativi… sta a noi renderli esperienze di vita e non rimpiangerli.