Claudia Marangoni – Frasi d’Amicizia
Le persone sono sempre interessate a capire davvero chi sei, ma quelle che lo capiscono davvero non hanno bisogno di chiedertelo.
Le persone sono sempre interessate a capire davvero chi sei, ma quelle che lo capiscono davvero non hanno bisogno di chiedertelo.
Avrei da dire a tutte quelle persone, a tutte quelle amiche che sono andate via; che io sono ancora qua ad aspettarle, per chiacchierare, e ridere.
Confortevole vedere che i cosiddetti amici si ricordano di te nel momento del loro bisogno!
Un vero amico vale di più di qualsiasi “convenienza”!
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.
Cosa è per me l’amicizia? È un bene primario, una di quelle cose di cui non potrei fare a meno, è ciò che mi dà la forza di credere ancora che le belle persone esistono, e ciò che mi rende migliore perché un amico ti aiuta a capire, è ciò che mi spinge a sorridere, perché con l’amico lo fai sempre, è quella che mi rallegra, perché quando sono giù trovi sempre l’amico pronto a sparare cazzate pur di farti sorridere, e poi è anche dolore, perché alle volte la perdi e non l’avresti mai voluto ma, nella vita si sa, niente è tutto rose e fiori.
Agli scrittori sono più utili i nemici che gli amici, perché gli amici si fanno…
Avrei da dire a tutte quelle persone, a tutte quelle amiche che sono andate via; che io sono ancora qua ad aspettarle, per chiacchierare, e ridere.
Confortevole vedere che i cosiddetti amici si ricordano di te nel momento del loro bisogno!
Un vero amico vale di più di qualsiasi “convenienza”!
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.
Cosa è per me l’amicizia? È un bene primario, una di quelle cose di cui non potrei fare a meno, è ciò che mi dà la forza di credere ancora che le belle persone esistono, e ciò che mi rende migliore perché un amico ti aiuta a capire, è ciò che mi spinge a sorridere, perché con l’amico lo fai sempre, è quella che mi rallegra, perché quando sono giù trovi sempre l’amico pronto a sparare cazzate pur di farti sorridere, e poi è anche dolore, perché alle volte la perdi e non l’avresti mai voluto ma, nella vita si sa, niente è tutto rose e fiori.
Agli scrittori sono più utili i nemici che gli amici, perché gli amici si fanno…
Avrei da dire a tutte quelle persone, a tutte quelle amiche che sono andate via; che io sono ancora qua ad aspettarle, per chiacchierare, e ridere.
Confortevole vedere che i cosiddetti amici si ricordano di te nel momento del loro bisogno!
Un vero amico vale di più di qualsiasi “convenienza”!
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.
Cosa è per me l’amicizia? È un bene primario, una di quelle cose di cui non potrei fare a meno, è ciò che mi dà la forza di credere ancora che le belle persone esistono, e ciò che mi rende migliore perché un amico ti aiuta a capire, è ciò che mi spinge a sorridere, perché con l’amico lo fai sempre, è quella che mi rallegra, perché quando sono giù trovi sempre l’amico pronto a sparare cazzate pur di farti sorridere, e poi è anche dolore, perché alle volte la perdi e non l’avresti mai voluto ma, nella vita si sa, niente è tutto rose e fiori.
Agli scrittori sono più utili i nemici che gli amici, perché gli amici si fanno…