Claudio Visconti De Padua – Silenzio
Con la persona che ami anche il silenzio è poesia.
Con la persona che ami anche il silenzio è poesia.
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
Le cose che conquistiamo sono visibili agli occhi, le cose che ci conquistano non sono visibili agli occhi ma solo all’anima!
E all’improvviso conosci la persona che ami, senza preavviso t’arpiona l’anima con un semplice sguardo, benché mai vista prima t’accorgerai di averla misteriosamente aspettata, che un qualcosa vi avesse divisi e poi ricongiunti!
Era una donna forte nei momenti difficili e fragile nei momenti facili. Era la mia precisa contrapposizione per questo combaciavamo in tutto.
Pochi sanno leggere e interpretare la tristezza nell’anima, non tutti gli occhi sono fatti per scrutare i nascondigli del cuore!
È col buio che si accendono i pensieri più luminosi, il sole tramonta e la luna illumina le nostre speranze, archivia i nostri ricordi! È nel buio che si abbassa il sipario della nostalgia, le stelle luccicano sulle visioni dei sogni più belli, e l’anima ritrova se stessa avvolta dalla quiete, dal silenzio fatto di buio e dall’abbandono della mole quotidiana! È nel buio che misuriamo il tempo che varca inesorabile sul corpo che solca rughe sui visi stanchi! È col buio che mitighiamo i sensi ove le cascanti braccia si distendono come a mormorare riposo, e la coscienza ispeziona se stessa e somma la nostra vita! Dal buio e nel buio fluttueremo in quel confine sconosciuto, dove la vita appare e scompare a nostra insaputa nel buio la luce è speranza!
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
Le cose che conquistiamo sono visibili agli occhi, le cose che ci conquistano non sono visibili agli occhi ma solo all’anima!
E all’improvviso conosci la persona che ami, senza preavviso t’arpiona l’anima con un semplice sguardo, benché mai vista prima t’accorgerai di averla misteriosamente aspettata, che un qualcosa vi avesse divisi e poi ricongiunti!
Era una donna forte nei momenti difficili e fragile nei momenti facili. Era la mia precisa contrapposizione per questo combaciavamo in tutto.
Pochi sanno leggere e interpretare la tristezza nell’anima, non tutti gli occhi sono fatti per scrutare i nascondigli del cuore!
È col buio che si accendono i pensieri più luminosi, il sole tramonta e la luna illumina le nostre speranze, archivia i nostri ricordi! È nel buio che si abbassa il sipario della nostalgia, le stelle luccicano sulle visioni dei sogni più belli, e l’anima ritrova se stessa avvolta dalla quiete, dal silenzio fatto di buio e dall’abbandono della mole quotidiana! È nel buio che misuriamo il tempo che varca inesorabile sul corpo che solca rughe sui visi stanchi! È col buio che mitighiamo i sensi ove le cascanti braccia si distendono come a mormorare riposo, e la coscienza ispeziona se stessa e somma la nostra vita! Dal buio e nel buio fluttueremo in quel confine sconosciuto, dove la vita appare e scompare a nostra insaputa nel buio la luce è speranza!
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
Le cose che conquistiamo sono visibili agli occhi, le cose che ci conquistano non sono visibili agli occhi ma solo all’anima!
E all’improvviso conosci la persona che ami, senza preavviso t’arpiona l’anima con un semplice sguardo, benché mai vista prima t’accorgerai di averla misteriosamente aspettata, che un qualcosa vi avesse divisi e poi ricongiunti!
Era una donna forte nei momenti difficili e fragile nei momenti facili. Era la mia precisa contrapposizione per questo combaciavamo in tutto.
Pochi sanno leggere e interpretare la tristezza nell’anima, non tutti gli occhi sono fatti per scrutare i nascondigli del cuore!
È col buio che si accendono i pensieri più luminosi, il sole tramonta e la luna illumina le nostre speranze, archivia i nostri ricordi! È nel buio che si abbassa il sipario della nostalgia, le stelle luccicano sulle visioni dei sogni più belli, e l’anima ritrova se stessa avvolta dalla quiete, dal silenzio fatto di buio e dall’abbandono della mole quotidiana! È nel buio che misuriamo il tempo che varca inesorabile sul corpo che solca rughe sui visi stanchi! È col buio che mitighiamo i sensi ove le cascanti braccia si distendono come a mormorare riposo, e la coscienza ispeziona se stessa e somma la nostra vita! Dal buio e nel buio fluttueremo in quel confine sconosciuto, dove la vita appare e scompare a nostra insaputa nel buio la luce è speranza!