Cleonice Parisi – Comportamento
Chi a poco mira, poco tira.
Chi a poco mira, poco tira.
Dinnanzi alle ingiustizie è cosa saggia tenere a freno l’immancabile ira.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non facciamone mai uno strumento per apparire, perché saranno proprio le parole dette a svelare la vera natura di ognuno, laddove esse incontreranno i gesti. E questo accade sempre, nelle mille prove di coerenza e lealtà che nella vita siamo chiamati ad affrontare.
Oh yes baby, tu sei più forte ma io sono più veloce!
Sono un guerriero leale perché Dio è il mio re, ma davanti a una regina, la mia regina, ripongo le armi.
Non è essere liberi obbedire alle passioni che trascinano la volontà. Seguire, giorno per giorno, i propri impulsi, può dare l’illusione della libertà; ma è soltanto un’esca. L’uomo libero è quello capace di fare ciò che gli dispiace, che costa alla natura.
Possa il viandante che è nell’animo di ogni uomo, percorrere velocemente la strada che divide…
Dinnanzi alle ingiustizie è cosa saggia tenere a freno l’immancabile ira.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non facciamone mai uno strumento per apparire, perché saranno proprio le parole dette a svelare la vera natura di ognuno, laddove esse incontreranno i gesti. E questo accade sempre, nelle mille prove di coerenza e lealtà che nella vita siamo chiamati ad affrontare.
Oh yes baby, tu sei più forte ma io sono più veloce!
Sono un guerriero leale perché Dio è il mio re, ma davanti a una regina, la mia regina, ripongo le armi.
Non è essere liberi obbedire alle passioni che trascinano la volontà. Seguire, giorno per giorno, i propri impulsi, può dare l’illusione della libertà; ma è soltanto un’esca. L’uomo libero è quello capace di fare ciò che gli dispiace, che costa alla natura.
Possa il viandante che è nell’animo di ogni uomo, percorrere velocemente la strada che divide…
Dinnanzi alle ingiustizie è cosa saggia tenere a freno l’immancabile ira.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non facciamone mai uno strumento per apparire, perché saranno proprio le parole dette a svelare la vera natura di ognuno, laddove esse incontreranno i gesti. E questo accade sempre, nelle mille prove di coerenza e lealtà che nella vita siamo chiamati ad affrontare.
Oh yes baby, tu sei più forte ma io sono più veloce!
Sono un guerriero leale perché Dio è il mio re, ma davanti a una regina, la mia regina, ripongo le armi.
Non è essere liberi obbedire alle passioni che trascinano la volontà. Seguire, giorno per giorno, i propri impulsi, può dare l’illusione della libertà; ma è soltanto un’esca. L’uomo libero è quello capace di fare ciò che gli dispiace, che costa alla natura.
Possa il viandante che è nell’animo di ogni uomo, percorrere velocemente la strada che divide…