Cristian Di Napoli – Paura & Coraggio
Quando supererai la paura di lasciare il porto, ti renderai conto di quanto bello è il mare.
Quando supererai la paura di lasciare il porto, ti renderai conto di quanto bello è il mare.
Sembra che senza coraggio non sia possibile realizzare la propria umanità. In ogni momento ci troviamo di fronte alla scelta tra un comportamento conformista e strumentale da un lato e l’ampliamento e approfondimento della nostra libertà dall’altro, con tutte le scomode e difficili conseguenze che questa comporta. Possiamo rimandare la scelta ma non indefinitamente, significherebbe evitare per sempre il rischio, invece di affrontarlo con la fermezza necessaria. Il coraggio ci è necessario per condurre la quotidiana battaglia per la nostra e l’altrui libertà.
Quante volte si piange… o per telefono, o davanti al computero davanti allo specchio… o quando si sta sul letto mentre tutti non sentono mentre intorno a noi non c’è nessuno, mentre siamo circondati dal nulla… quante volte abbiamo pianto e quante volte ogni lacrima che è scesa nei nostri occhi è stata provocata dalla rabbia, da una delusione, dalla tristezza o per sfogo o per felicità… ogni lacrima che scende contiene il 99 % di sentimenti e la restante parte, quell’1 % è solamente una piccola e minuscola goccia…
Le troppe preoccupazioni ne creano una in più: il fegato gonfio.
Non avere paura che le tue gambe cedano facendoti cadere. Ricorda sempre che le tue gambe saranno le stesse che ti rimetteranno in piedi.
Sai cosa mi fa più paura nella vita? Il non senso. Accadono cose che non riusciamo a spiegare, che la ragione non può scomporre e assorbire. Come le persone che se ne vanno, senza aver fatto assolutamente niente per morire, senza che ci sia un motivo logico e razionale per spiegarlo. Accade, punto. C’è solo la religione a darti le risposte. E la tua mente che non trova altre ancore a cui aggrapparsi.
La possibilità di non riuscire nell’impresa fa sì che la stessa diventi interessante.