Cristina Sali – Vita
La vita è una avventura. C’è sempre qualcosa da scoprire, sperimentare e la cosa fondamentale è lanciarsi, farsi immergere dalle emozioni, sentirle sulla pelle e viverle a pieno.
La vita è una avventura. C’è sempre qualcosa da scoprire, sperimentare e la cosa fondamentale è lanciarsi, farsi immergere dalle emozioni, sentirle sulla pelle e viverle a pieno.
Voglio ricordarmi di chi mi ha teso la mano mentre cadevo. Di chi mi ha asciugato anche solo una lacrima. Di chi anche in silenzio è rimasto li, vicino a me. E anche di chi mentre cadevo col piede mi ha spinto più giù, chi nel vedermi piangere ha alimentato le mie lacrime. E chi nel vedermi in difficoltà ha rincarato la dose con parole cattive! Mi ricorderò sia dei primi che dei secondi perché in entrambe i casi la vita mi fornirà sicuramente modo e occasione per ricambiare!
Rassegnarsi alla condizione, che la vita ci impone e come abbandonarsi al dolore inflitto dalle lame di una vergine di Norimberga immaginaria, che ci costringe ad accettare passivamente il destino.
Non serve a niente continuare a tenere gli occhi bendati, il problema non scompare da solo, rimane, anzi si ingigantisce. Bisogna dare un punto definitivo a ciò che non va, anche se è difficile a volte.
Non credo che la peggiore solitudine sia essere solo come un cane. È essere solo come un uomo.
Penso a coloro che nonostante abbiano tanto dalla vita non danno alla vita. Penso a coloro che soffrono senza meritarlo e non ricevono da chi potrebbe “dare”. Penso a coloro che vivono per fare del male quando potrebbero “almeno” non fare nulla. Penso a chi crede di essere onnipotente: di Onnipotente ce n’è uno solo… Lui si che può tutto. Penso a coloro che non credono nell’aldilà; per questo temo che in Paradiso ci sarà poco “traffico”. Penso.
Bisogna rassegnarvisi come un viaggiatore che deve valicare una montagna: se il monte non ci fosse, la via sarebbe più corta e più comoda; ma poiché c’è, bisogna oltrepassarlo!