Daniela Orilia – Sorriso
Ammiro il sorriso di chi non si è lasciato andare. Ammiro la forza di chi ne ha passate tante e resiste ancora.
Ammiro il sorriso di chi non si è lasciato andare. Ammiro la forza di chi ne ha passate tante e resiste ancora.
Con un semplice gesto, si riescono a fare tante di quelle cose che le parole non potranno mai fare. Con un piccolo gesto come un sorriso, o semplicemente guardare con tenerezza chi ha bisogno di attenzioni, si riesce senza alcun costo o fatica a regalare qualcosa che la ricchezza non potrà mai donarti.
Si dice che si impiegano più muscoli facciali per ridere che per piangere, per questo mi piace pensare che la gente che piange non è triste è solo pigra.
Il sorriso è bellezza, soprattutto quando vince sulla cattiveria.
In Italia l’unica istituzione che non sciopera mai è il sole; anzi fa degli straordinari.
Quando le cose sono forzate, alla lunga diventano naturali. I sorrisi, per esempio.
Perché il sorriso di una persona sia vivo e acceso non importa fare sforzi grandiosi di generosità a volte basta semplicemente esserci. Che sia uomo o donna saper di non esser soli aiuta a sorridere.
Con un semplice gesto, si riescono a fare tante di quelle cose che le parole non potranno mai fare. Con un piccolo gesto come un sorriso, o semplicemente guardare con tenerezza chi ha bisogno di attenzioni, si riesce senza alcun costo o fatica a regalare qualcosa che la ricchezza non potrà mai donarti.
Si dice che si impiegano più muscoli facciali per ridere che per piangere, per questo mi piace pensare che la gente che piange non è triste è solo pigra.
Il sorriso è bellezza, soprattutto quando vince sulla cattiveria.
In Italia l’unica istituzione che non sciopera mai è il sole; anzi fa degli straordinari.
Quando le cose sono forzate, alla lunga diventano naturali. I sorrisi, per esempio.
Perché il sorriso di una persona sia vivo e acceso non importa fare sforzi grandiosi di generosità a volte basta semplicemente esserci. Che sia uomo o donna saper di non esser soli aiuta a sorridere.
Con un semplice gesto, si riescono a fare tante di quelle cose che le parole non potranno mai fare. Con un piccolo gesto come un sorriso, o semplicemente guardare con tenerezza chi ha bisogno di attenzioni, si riesce senza alcun costo o fatica a regalare qualcosa che la ricchezza non potrà mai donarti.
Si dice che si impiegano più muscoli facciali per ridere che per piangere, per questo mi piace pensare che la gente che piange non è triste è solo pigra.
Il sorriso è bellezza, soprattutto quando vince sulla cattiveria.
In Italia l’unica istituzione che non sciopera mai è il sole; anzi fa degli straordinari.
Quando le cose sono forzate, alla lunga diventano naturali. I sorrisi, per esempio.
Perché il sorriso di una persona sia vivo e acceso non importa fare sforzi grandiosi di generosità a volte basta semplicemente esserci. Che sia uomo o donna saper di non esser soli aiuta a sorridere.