Dante Castellani – Vita
La vita è ancor più misteriosa della morte.
La vita è ancor più misteriosa della morte.
Devi correre incontro alla vita, non puoi aspettare che sia lei a venirti a prendere.
Tra tutte le abitudini dell’uomo moderno la lettura dei giornali è una delle peggiori. Al mattino, nell’attimo in cui l’anima è più aperta, riversa nella persona tutto il male che il mondo ha prodotto nel giorno precedente.
Perché la vita è fatta soprattutto di patteggiamenti. Di situazioni in cui, questa è la rivelazione che spiazza, ti scopri capace di una comprensione al ribasso che normalmente non ti spieghi, quando la riconosci negli altri. E capisci alcune cose.
L’uomo che per le sue capacità non può attingere il necessario o l’utile, si dedichi al non necessario e al non utile.
Guardo fuori dalla finestra, penso e mi domando, se la vita fosse solo un sogno?
Solo la morte non da un’altra chance.