Dario Pautasso – Ricordi
Ci piace ciò che ricordiamo piacevole. Non ciò che lo è davvero.
Ci piace ciò che ricordiamo piacevole. Non ciò che lo è davvero.
I ricordi speciali possono sbiadire ma non svanire e mentre li rivivi provi quel senso di benessere che ti emoziona ancora!
Il tempo ha un difetto: tutto può far invecchiare eccetto i sentimenti, quelli veri.
Su certi ricordi è meglio riderci sopra perché a ripercorrerli si rischia di perdercisi dentro.
Alla fine di un viaggio ciò che rimane è il ricordo. Poi si pensa di voler viaggiare per sempre, ma viaggiando per sempre fermarsi diventa il ricordo.
Ricorda i tuoi amici più sinceri. Dimentica i tuoi nemici. Uccidi il passato.
Non bisogna ricordare il giorno, ma gli attimi che ci accompagnano all’infinito!
I ricordi speciali possono sbiadire ma non svanire e mentre li rivivi provi quel senso di benessere che ti emoziona ancora!
Il tempo ha un difetto: tutto può far invecchiare eccetto i sentimenti, quelli veri.
Su certi ricordi è meglio riderci sopra perché a ripercorrerli si rischia di perdercisi dentro.
Alla fine di un viaggio ciò che rimane è il ricordo. Poi si pensa di voler viaggiare per sempre, ma viaggiando per sempre fermarsi diventa il ricordo.
Ricorda i tuoi amici più sinceri. Dimentica i tuoi nemici. Uccidi il passato.
Non bisogna ricordare il giorno, ma gli attimi che ci accompagnano all’infinito!
I ricordi speciali possono sbiadire ma non svanire e mentre li rivivi provi quel senso di benessere che ti emoziona ancora!
Il tempo ha un difetto: tutto può far invecchiare eccetto i sentimenti, quelli veri.
Su certi ricordi è meglio riderci sopra perché a ripercorrerli si rischia di perdercisi dentro.
Alla fine di un viaggio ciò che rimane è il ricordo. Poi si pensa di voler viaggiare per sempre, ma viaggiando per sempre fermarsi diventa il ricordo.
Ricorda i tuoi amici più sinceri. Dimentica i tuoi nemici. Uccidi il passato.
Non bisogna ricordare il giorno, ma gli attimi che ci accompagnano all’infinito!