Davide Bidin – Frasi Sagge
Il tempo domina passato e futuro, a noi effimere creature, questo Dio ingordo non ci lascia che un attimo di vita, il presente.
Il tempo domina passato e futuro, a noi effimere creature, questo Dio ingordo non ci lascia che un attimo di vita, il presente.
La saggezza non è genetica né ereditaria, né tantomeno può essere trasferita da una mente all’altra, come la cultura e il sapere.
Prima di dire ti perdono Sai davvero perdonare? O… vorresti, solo lavare la tua coscienza!
Una mente malata incapace di capire ciò che fa è molto meno pericolosa di una mente malata calcolatrice e lucidamente cattiva!
La solitudine esiste quando non hai scelto di essere sola, ma gli altri o gli eventi hanno scelto per te.
Le “3 U” di cui il mondo avrebbe bisogno: Umiltà, Ubbidienza, Unione.
Il segreto della saggezza è porsi perfettamente al centro tra il sapere troppo e il non sapere nulla.
La saggezza non è genetica né ereditaria, né tantomeno può essere trasferita da una mente all’altra, come la cultura e il sapere.
Prima di dire ti perdono Sai davvero perdonare? O… vorresti, solo lavare la tua coscienza!
Una mente malata incapace di capire ciò che fa è molto meno pericolosa di una mente malata calcolatrice e lucidamente cattiva!
La solitudine esiste quando non hai scelto di essere sola, ma gli altri o gli eventi hanno scelto per te.
Le “3 U” di cui il mondo avrebbe bisogno: Umiltà, Ubbidienza, Unione.
Il segreto della saggezza è porsi perfettamente al centro tra il sapere troppo e il non sapere nulla.
La saggezza non è genetica né ereditaria, né tantomeno può essere trasferita da una mente all’altra, come la cultura e il sapere.
Prima di dire ti perdono Sai davvero perdonare? O… vorresti, solo lavare la tua coscienza!
Una mente malata incapace di capire ciò che fa è molto meno pericolosa di una mente malata calcolatrice e lucidamente cattiva!
La solitudine esiste quando non hai scelto di essere sola, ma gli altri o gli eventi hanno scelto per te.
Le “3 U” di cui il mondo avrebbe bisogno: Umiltà, Ubbidienza, Unione.
Il segreto della saggezza è porsi perfettamente al centro tra il sapere troppo e il non sapere nulla.