Davide Cericola – Società
In Inghilterra i nomi delle istituzioni non cambiano, ma cambiano le persone che ci stanno dentro.In Italia i volti si riciclano negli anni, e i nomi delle istituzioni vengono cambiati ad ogni legislatura.
In Inghilterra i nomi delle istituzioni non cambiano, ma cambiano le persone che ci stanno dentro.In Italia i volti si riciclano negli anni, e i nomi delle istituzioni vengono cambiati ad ogni legislatura.
Non siamo affatto l’unica civiltà vivente in questo universo, ci sono alte forma di intelligenza che salpano da altri mondi, per vedere il nostro operato, e una volta valutato il nostro sistema di vita, fanno ritorno a casa propria gravemente esasperati.
Il mondo occidentale è oggi a corto di idee e di ideali ancor più di quanto non sia a corto di soldi.
Fra coloro che amano la libertà per convinzione e coloro che amano la libertà a parole vi è una divergenza sostanziale: i primi sono convinti che la libertà rimedia ai mali che può produrre, perché al tempo stesso eccita energie nuove, spinge alla formazione di libere associazioni, sviluppa contrasti politici e sociali dai quali derivano i necessari assestamenti; gli altri, invece, hanno paura della libertà e cercano sempre il modo di imbrigliarla con una continua e crescente legislazione e con un’azione politica vincolatrice, che finiscono per soffocarla.
La nostra realtà si chiama mondo, strano un solo mondo e troppe realtà diverse!
Ciò che gli uomini stimano a questo mondo non sono i diritti, ma i privilegi.
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile.