Detto Popolare – Frasi in dialetto
Dd’àsini si trùzzani e li varlìeddi si sc’càsciani!Gli asini si urtano e i barili si rompono!
Dd’àsini si trùzzani e li varlìeddi si sc’càsciani!Gli asini si urtano e i barili si rompono!
L’ammor è comm a na rosaquann nasc è comma na fioccaquann cresc s’arrosciae quanno passa lu tiemp s’ammoscial’amore è come una rosaquando nasce è candido come un fiocco di nevequando cresce diventa rosso come la passionecon il passar del tempo purtroppo reclina il capo sul suo stelo… e muore.
Si sono nato il 1956, ad aprile ed è pure nevicato, il trenta sono sbocciato dalle cosce fredde di mamma. Nonno paterno appena mi ha veduto, moro di Venezia m’ha nominato. A mio fratello, nato du anni prima, fariseo invece l’ha classificato. A mi sorella, dopo un lustro, l’ha schedata come ochina. Quando alla fine sono resuscitato, la mia morte fittizia non ha fatto nà notizia, mamma che ancora non sera riscaldata, una scrollata de spalle ha data. Mi fratello non ha chiuso neanche l’ombrello e mia sorella più sciocchina è rimasta in vetrina. A papà paraculo, che tutto sera pappato, con l’osso più duro, senza risparmiasse neppure er core malandato e trent’anni prima se ne annato, ma tu padre ubriacone, come faceva a sapere la fine della canzone?
I mongoloid c’accochijn semb.I deficienti si ritrovano sempre.
La parola che trattieni in te è tua schiava; quella che ti sfugge è tua padrona.
El xe un omeneto fin: el magna le cape pevarasse co forcheta e cortelÈ una persona fine: mangia le vongole usando forchetta e coltello.
Ghéggiu fàttu pi mmi féa’ la crùci e m’éggiu cacciéatu n’ùocchji!Ho cercato di farmi il segno della croce e mi sono cavato un occhio!