Dora Pergolizzi – Filosofia
La felicità la riconosci quando non ce l’hai più.
La felicità la riconosci quando non ce l’hai più.
Non rimpiangere il passato… non tornerà mai più!
La filosofia è per i sensibili, la storia per i nostalgici, la rivoluzione per i presenti.
Pensate che chi si espande in nuovi mondi venga abbandonato? Ci osservano e ci vogliono bene.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Un discorso è vero quando contiene due oggetti tra i quali esista un rapporto di esattezza, in altre parole una verità è esatta quando è composta da due elementi in rapporto di esattezza, come ad esempio il binomio che “parla” di due contrari, chiaro-confuso.
Sogno d’esser su cocci di cristallo e il mio passo non produce dolore, il mio passo non produce rottura, solo orme lascio in questa distesa di cangianti schegge. Forse sogno o pazzia, fosse altro che fantasia.
Non rimpiangere il passato… non tornerà mai più!
La filosofia è per i sensibili, la storia per i nostalgici, la rivoluzione per i presenti.
Pensate che chi si espande in nuovi mondi venga abbandonato? Ci osservano e ci vogliono bene.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Un discorso è vero quando contiene due oggetti tra i quali esista un rapporto di esattezza, in altre parole una verità è esatta quando è composta da due elementi in rapporto di esattezza, come ad esempio il binomio che “parla” di due contrari, chiaro-confuso.
Sogno d’esser su cocci di cristallo e il mio passo non produce dolore, il mio passo non produce rottura, solo orme lascio in questa distesa di cangianti schegge. Forse sogno o pazzia, fosse altro che fantasia.
Non rimpiangere il passato… non tornerà mai più!
La filosofia è per i sensibili, la storia per i nostalgici, la rivoluzione per i presenti.
Pensate che chi si espande in nuovi mondi venga abbandonato? Ci osservano e ci vogliono bene.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Un discorso è vero quando contiene due oggetti tra i quali esista un rapporto di esattezza, in altre parole una verità è esatta quando è composta da due elementi in rapporto di esattezza, come ad esempio il binomio che “parla” di due contrari, chiaro-confuso.
Sogno d’esser su cocci di cristallo e il mio passo non produce dolore, il mio passo non produce rottura, solo orme lascio in questa distesa di cangianti schegge. Forse sogno o pazzia, fosse altro che fantasia.