Edgar Morin (Edgar Nahoum) – Filosofia
Il contributo più importante del sapere del xx secolo, è stata la conoscenza dei limiti della conoscenza.
Il contributo più importante del sapere del xx secolo, è stata la conoscenza dei limiti della conoscenza.
La macchina da scrivere non calcola, la calcolatrice scrive.
Se guardiamo allo specchio facendo una smorfia non possiamo veder riflesso un sorriso.
Solo quelli che non hanno limiti, hanno la forza di imporre un limite al più forte dei loro sentimenti.
Le idee che giungono su ali di colomba governano il mondo.
La vita è tutta una questione di “posizioni”…
Se possedessi un sorriso raggiante, ne farei un brevetto, per poterlo regalare a tutte quelle persone che chissà per quale motivo non sorridono mai.
La macchina da scrivere non calcola, la calcolatrice scrive.
Se guardiamo allo specchio facendo una smorfia non possiamo veder riflesso un sorriso.
Solo quelli che non hanno limiti, hanno la forza di imporre un limite al più forte dei loro sentimenti.
Le idee che giungono su ali di colomba governano il mondo.
La vita è tutta una questione di “posizioni”…
Se possedessi un sorriso raggiante, ne farei un brevetto, per poterlo regalare a tutte quelle persone che chissà per quale motivo non sorridono mai.
La macchina da scrivere non calcola, la calcolatrice scrive.
Se guardiamo allo specchio facendo una smorfia non possiamo veder riflesso un sorriso.
Solo quelli che non hanno limiti, hanno la forza di imporre un limite al più forte dei loro sentimenti.
Le idee che giungono su ali di colomba governano il mondo.
La vita è tutta una questione di “posizioni”…
Se possedessi un sorriso raggiante, ne farei un brevetto, per poterlo regalare a tutte quelle persone che chissà per quale motivo non sorridono mai.