Edward Schurè – Religione
La fede è l’atto dello spirito che si lancia in avanti certo di trovare la sua verità.
La fede è l’atto dello spirito che si lancia in avanti certo di trovare la sua verità.
Per un uomo spirituale senza etichette, senza credenze, invece, vuol dire avere fiducia nel ciò che è: ovvero in Dio, il tutto, proprio nella sua manifestazione, qui ed ora. Perché egli non ha bisogno alcuno di promesse è già colmo di gratitudine.
Il cattolico medio non ama il suo Dio!Non sarebbe pronto a seguire Gesù, non saprebbe vivere in povertà. Si sposa, ma non ama.Legge la Bibbia, ma non riesce a distinguere neanche tra Cesare e Gesù.Dice di seguire Gesù, ma firma guerre fratricide.Vuole la croce, ma per lui è solo un simbolo.Prega il suo Dio, ma non sa elencare i peccati, e ne commette la maggior parte.Il cattolico medio non è un credente, è cattolico perché glielo hanno detto!
Tutto il mondo soffre di avere perduto la religione. E quasi tutta la poesia di oggi non è, in un modo o nell’altro, che il rimpianto di una religione perduta.
L’uomo è la frontiera tra la materia e lo spirito, il luogo dove il tempo e l’eterno si toccano.
Se stai cercano la strada per trovare Dio, non seguire le indicazioni sbagliate. Perché non tutte le strade portano a Roma. Come non tutte le religioni portano a Dio. Una sola strada esiste per trovare il vero Dio, usa discernimento e lo troverai.
Quando Dio tace, gli si può far dire tutto quello che vuole.