Elena Ortega – Arte
La fotografia è il riflesso della realtà che prevale in eterno; al di là della propria esistenza terrena.
La fotografia è il riflesso della realtà che prevale in eterno; al di là della propria esistenza terrena.
L’Arte è una ninna-nanna dedicata ad una civiltà bambina.
I personaggi di Sergio Bonelli sono nati sulla carta per poi vivere ramificate, diversificate e condivise esistenze in milioni di menti.
Se una macchina fotografica cattura un lungo istante, la coscienza ne cattura l’intera esistenza dell’universo.
Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.
Quando siamo giovani abbiamo tanti sogni, da grandi viviamo soltanto di sonnambulismo.
I muri dei palcoscenici trasudano rancore.
L’Arte è una ninna-nanna dedicata ad una civiltà bambina.
I personaggi di Sergio Bonelli sono nati sulla carta per poi vivere ramificate, diversificate e condivise esistenze in milioni di menti.
Se una macchina fotografica cattura un lungo istante, la coscienza ne cattura l’intera esistenza dell’universo.
Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.
Quando siamo giovani abbiamo tanti sogni, da grandi viviamo soltanto di sonnambulismo.
I muri dei palcoscenici trasudano rancore.
L’Arte è una ninna-nanna dedicata ad una civiltà bambina.
I personaggi di Sergio Bonelli sono nati sulla carta per poi vivere ramificate, diversificate e condivise esistenze in milioni di menti.
Se una macchina fotografica cattura un lungo istante, la coscienza ne cattura l’intera esistenza dell’universo.
Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.
Quando siamo giovani abbiamo tanti sogni, da grandi viviamo soltanto di sonnambulismo.
I muri dei palcoscenici trasudano rancore.