Elena Usai – Frasi Sagge
Piuttosto che guardare se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto preoccupati di sapere con veracità cosa c’hai versato.
Piuttosto che guardare se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto preoccupati di sapere con veracità cosa c’hai versato.
Fammi di nuovo le stesse domande, adesso ho una testa diversa, con risposte sensate.
Non guardarti indietro, lascia stare i sensi di colpa, accetta tutto ciò che non puoi cambiare, apri il tuo cuore esplorando la tua bellezza dell’anima, goditi ogni risveglio bussando la porta del tuo cuore, amati per quello che sei, perché la vita è una bella opportunità, sii sereno come il cielo delle giornate di primavera, sorridi sempre e ringrazia senza mai rimpiangere il tuo passato, osserva con cura il tuo futuro e sentirai l’armonia del tuo presente, non farti guidare dal passato perché è l’esperienza a farti compagnia, la vita è l’emozione di un viaggio unico e merita sempre l’inizio fino alla fine.
L’imperturbabilità è la corazza che il saggio usa per non essere ferito dai dolori inaspettati.
La sincerità è contagiosa, per questo la maggior parte delle persone ne sta alla larga. Una volta contagiate potrebbero non riconoscersi più.
In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
Liberiamoci delle falsità, è falso il tempo nel quale ci fermiamo ad aspettare per l’ennesima volta qualcosa che abbiamo perso e non tornerà mai più. Sono false le vie della vita che abbiamo percorso con vestiti che non indossiamo da secoli, quei vestiti che abbiamo indossato da tempo. È falso il tempo nel quale ci fermiamo ad ascoltare voci vecchie che parlano di realtà ipocrite, parole nel quale ci avvolgevamo senza capire cosa nascondessero. È falso il tempo in cui ci facevamo domande ma non ci preoccupavamo di avere risposte.
Fammi di nuovo le stesse domande, adesso ho una testa diversa, con risposte sensate.
Non guardarti indietro, lascia stare i sensi di colpa, accetta tutto ciò che non puoi cambiare, apri il tuo cuore esplorando la tua bellezza dell’anima, goditi ogni risveglio bussando la porta del tuo cuore, amati per quello che sei, perché la vita è una bella opportunità, sii sereno come il cielo delle giornate di primavera, sorridi sempre e ringrazia senza mai rimpiangere il tuo passato, osserva con cura il tuo futuro e sentirai l’armonia del tuo presente, non farti guidare dal passato perché è l’esperienza a farti compagnia, la vita è l’emozione di un viaggio unico e merita sempre l’inizio fino alla fine.
L’imperturbabilità è la corazza che il saggio usa per non essere ferito dai dolori inaspettati.
La sincerità è contagiosa, per questo la maggior parte delle persone ne sta alla larga. Una volta contagiate potrebbero non riconoscersi più.
In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
Liberiamoci delle falsità, è falso il tempo nel quale ci fermiamo ad aspettare per l’ennesima volta qualcosa che abbiamo perso e non tornerà mai più. Sono false le vie della vita che abbiamo percorso con vestiti che non indossiamo da secoli, quei vestiti che abbiamo indossato da tempo. È falso il tempo nel quale ci fermiamo ad ascoltare voci vecchie che parlano di realtà ipocrite, parole nel quale ci avvolgevamo senza capire cosa nascondessero. È falso il tempo in cui ci facevamo domande ma non ci preoccupavamo di avere risposte.
Fammi di nuovo le stesse domande, adesso ho una testa diversa, con risposte sensate.
Non guardarti indietro, lascia stare i sensi di colpa, accetta tutto ciò che non puoi cambiare, apri il tuo cuore esplorando la tua bellezza dell’anima, goditi ogni risveglio bussando la porta del tuo cuore, amati per quello che sei, perché la vita è una bella opportunità, sii sereno come il cielo delle giornate di primavera, sorridi sempre e ringrazia senza mai rimpiangere il tuo passato, osserva con cura il tuo futuro e sentirai l’armonia del tuo presente, non farti guidare dal passato perché è l’esperienza a farti compagnia, la vita è l’emozione di un viaggio unico e merita sempre l’inizio fino alla fine.
L’imperturbabilità è la corazza che il saggio usa per non essere ferito dai dolori inaspettati.
La sincerità è contagiosa, per questo la maggior parte delle persone ne sta alla larga. Una volta contagiate potrebbero non riconoscersi più.
In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
Liberiamoci delle falsità, è falso il tempo nel quale ci fermiamo ad aspettare per l’ennesima volta qualcosa che abbiamo perso e non tornerà mai più. Sono false le vie della vita che abbiamo percorso con vestiti che non indossiamo da secoli, quei vestiti che abbiamo indossato da tempo. È falso il tempo nel quale ci fermiamo ad ascoltare voci vecchie che parlano di realtà ipocrite, parole nel quale ci avvolgevamo senza capire cosa nascondessero. È falso il tempo in cui ci facevamo domande ma non ci preoccupavamo di avere risposte.