Elena Usai – Religione
Dove c’è impegno e desiderio ci sarà presto una chiamata.
Dove c’è impegno e desiderio ci sarà presto una chiamata.
La mancanza di fede è un cieco abbandonarsi alle regole strumentalizzate della propria società. La fede è uno stato di coscienza che nasce e si sviluppa quando si capisce che si è parte di qualcosa più grande e che spinge oltre la fisica della realtà.
La religione avvicina alla chiesa, l’ipocrisia la riempie.
La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all’umanità è stata quella di Gesù.
La vena artistica non è ricreabile.
Donaci, o Signore di conoscere la tua presenza di Padre nel nascondimento della nostra esistenza.
A questo mondo, non c’è peggior cosa della religione (qualsiasi essa sia).
La mancanza di fede è un cieco abbandonarsi alle regole strumentalizzate della propria società. La fede è uno stato di coscienza che nasce e si sviluppa quando si capisce che si è parte di qualcosa più grande e che spinge oltre la fisica della realtà.
La religione avvicina alla chiesa, l’ipocrisia la riempie.
La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all’umanità è stata quella di Gesù.
La vena artistica non è ricreabile.
Donaci, o Signore di conoscere la tua presenza di Padre nel nascondimento della nostra esistenza.
A questo mondo, non c’è peggior cosa della religione (qualsiasi essa sia).
La mancanza di fede è un cieco abbandonarsi alle regole strumentalizzate della propria società. La fede è uno stato di coscienza che nasce e si sviluppa quando si capisce che si è parte di qualcosa più grande e che spinge oltre la fisica della realtà.
La religione avvicina alla chiesa, l’ipocrisia la riempie.
La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all’umanità è stata quella di Gesù.
La vena artistica non è ricreabile.
Donaci, o Signore di conoscere la tua presenza di Padre nel nascondimento della nostra esistenza.
A questo mondo, non c’è peggior cosa della religione (qualsiasi essa sia).