Elena Usai – Verità e Menzogna
Ritieni il bene e rigetta il male, questo è vero. Ma sai distinguerli?
Ritieni il bene e rigetta il male, questo è vero. Ma sai distinguerli?
Alcuni scienziati affermano che l’idrogeno, proprio perché così abbondante, è il mattone fondamentale dell’universo. Io dico che nell’universo c’è più stupidità che idrogeno.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
Oggi vorrei una bugia in grado di spaccare in due la “realtà”.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
L’accaduto non è nel tempo, ma possiede il tempo: è il tempo.
Quando perdiamo qualcosa,vogliamo sempre sapere la verità.Già, è la consapevolezza che ti permette di capire,se ciò che hai perso valeva qualcosa, oppure no.
Alcuni scienziati affermano che l’idrogeno, proprio perché così abbondante, è il mattone fondamentale dell’universo. Io dico che nell’universo c’è più stupidità che idrogeno.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
Oggi vorrei una bugia in grado di spaccare in due la “realtà”.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
L’accaduto non è nel tempo, ma possiede il tempo: è il tempo.
Quando perdiamo qualcosa,vogliamo sempre sapere la verità.Già, è la consapevolezza che ti permette di capire,se ciò che hai perso valeva qualcosa, oppure no.
Alcuni scienziati affermano che l’idrogeno, proprio perché così abbondante, è il mattone fondamentale dell’universo. Io dico che nell’universo c’è più stupidità che idrogeno.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
Oggi vorrei una bugia in grado di spaccare in due la “realtà”.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
L’accaduto non è nel tempo, ma possiede il tempo: è il tempo.
Quando perdiamo qualcosa,vogliamo sempre sapere la verità.Già, è la consapevolezza che ti permette di capire,se ciò che hai perso valeva qualcosa, oppure no.