Elias Canetti – Comportamento
C’è chi si fa illuminare da cose di poco conto, all’improvviso: meraviglioso. C’è chi è incessantemente illuminato da cose “importanti”: tremendo.
C’è chi si fa illuminare da cose di poco conto, all’improvviso: meraviglioso. C’è chi è incessantemente illuminato da cose “importanti”: tremendo.
La negazione del mio saluto non è maleducazione, ma la più alta forma di rispetto…
Le apparenze ingannano, è vero, ma mai come quella dell’astuto che induce a credere che sia brutto ciò che è veramente bello, e solitamente non si fa mai scoprire…
Ci vorrebbero più cuori che pensano e più menti che amano.
Dentro il rispetto ci sono i valori più grandi.
Ognuno di noi chiede rispetto e correttezza. Giusto! Ma ricordiamoci che i primi a farci…
Nel tepore di un abbraccio c’è il segreto del calore umano che ci occorre per difenderci dal freddo della cattiveria.
La negazione del mio saluto non è maleducazione, ma la più alta forma di rispetto…
Le apparenze ingannano, è vero, ma mai come quella dell’astuto che induce a credere che sia brutto ciò che è veramente bello, e solitamente non si fa mai scoprire…
Ci vorrebbero più cuori che pensano e più menti che amano.
Dentro il rispetto ci sono i valori più grandi.
Ognuno di noi chiede rispetto e correttezza. Giusto! Ma ricordiamoci che i primi a farci…
Nel tepore di un abbraccio c’è il segreto del calore umano che ci occorre per difenderci dal freddo della cattiveria.
La negazione del mio saluto non è maleducazione, ma la più alta forma di rispetto…
Le apparenze ingannano, è vero, ma mai come quella dell’astuto che induce a credere che sia brutto ciò che è veramente bello, e solitamente non si fa mai scoprire…
Ci vorrebbero più cuori che pensano e più menti che amano.
Dentro il rispetto ci sono i valori più grandi.
Ognuno di noi chiede rispetto e correttezza. Giusto! Ma ricordiamoci che i primi a farci…
Nel tepore di un abbraccio c’è il segreto del calore umano che ci occorre per difenderci dal freddo della cattiveria.