Elisa Cassinelli – Sogno
A volte i sogni sono solo un mezzo e non una meta.
A volte i sogni sono solo un mezzo e non una meta.
Nella vita bisogna sognare un po’ di tutto, salvo poi trovare il sogno da rendere infinito.
La realtà più bella delle nostre vite è la fanciullezza: essa ci accompagna, come un sogno, per tutto il nostro cammino.
Attento a non lanciare troppo in alto i sogni perché, se non riescono a mettere le ali, la loro caduta può farci tanto male.
Chiudo gli occhi e al buio il mio sogno è a colori.
Si diventa consapevoli quando si smette di sognare.
Se usi la scala dei sogni, nessuna stella è troppo in alto da non poter essere raggiunta.
Nella vita bisogna sognare un po’ di tutto, salvo poi trovare il sogno da rendere infinito.
La realtà più bella delle nostre vite è la fanciullezza: essa ci accompagna, come un sogno, per tutto il nostro cammino.
Attento a non lanciare troppo in alto i sogni perché, se non riescono a mettere le ali, la loro caduta può farci tanto male.
Chiudo gli occhi e al buio il mio sogno è a colori.
Si diventa consapevoli quando si smette di sognare.
Se usi la scala dei sogni, nessuna stella è troppo in alto da non poter essere raggiunta.
Nella vita bisogna sognare un po’ di tutto, salvo poi trovare il sogno da rendere infinito.
La realtà più bella delle nostre vite è la fanciullezza: essa ci accompagna, come un sogno, per tutto il nostro cammino.
Attento a non lanciare troppo in alto i sogni perché, se non riescono a mettere le ali, la loro caduta può farci tanto male.
Chiudo gli occhi e al buio il mio sogno è a colori.
Si diventa consapevoli quando si smette di sognare.
Se usi la scala dei sogni, nessuna stella è troppo in alto da non poter essere raggiunta.