Elisa Palmieri – Comportamento
La bontà non vuol dire essere sottomessi, ne soccombere. Il buono è buono col suo simile, anche se tenta di esserlo con tutti, ma non essendo stupido, affronta chi lo colpisce e si difende egregiamente.
La bontà non vuol dire essere sottomessi, ne soccombere. Il buono è buono col suo simile, anche se tenta di esserlo con tutti, ma non essendo stupido, affronta chi lo colpisce e si difende egregiamente.
Meschino è l’uomo che mente per creare incertezze nel prossimo.
Ogni frase che scrivo non è riferita a nessuno che faccia parte della vita virtuale,…
Chi vive di sensazioni ed emozioni, lasciando spazio alla sensibilità non può che precipitare, cadere,…
Per pretendere il rispetto altrui bisogna che si mostri, per primo, il proprio.
Spesso il motivo per cui si evita di affrontare un problema è che la soluzione…
Non comprenderò mai lo strano meccanismo per cui si ha pudore delle lacrime, ma non delle proprie cattiverie.
Meschino è l’uomo che mente per creare incertezze nel prossimo.
Ogni frase che scrivo non è riferita a nessuno che faccia parte della vita virtuale,…
Chi vive di sensazioni ed emozioni, lasciando spazio alla sensibilità non può che precipitare, cadere,…
Per pretendere il rispetto altrui bisogna che si mostri, per primo, il proprio.
Spesso il motivo per cui si evita di affrontare un problema è che la soluzione…
Non comprenderò mai lo strano meccanismo per cui si ha pudore delle lacrime, ma non delle proprie cattiverie.
Meschino è l’uomo che mente per creare incertezze nel prossimo.
Ogni frase che scrivo non è riferita a nessuno che faccia parte della vita virtuale,…
Chi vive di sensazioni ed emozioni, lasciando spazio alla sensibilità non può che precipitare, cadere,…
Per pretendere il rispetto altrui bisogna che si mostri, per primo, il proprio.
Spesso il motivo per cui si evita di affrontare un problema è che la soluzione…
Non comprenderò mai lo strano meccanismo per cui si ha pudore delle lacrime, ma non delle proprie cattiverie.