Epicuro – Ricchezza & Povertà
La povertà misurata al fine che è proprio della natura, è gran ricchezza, ma la ricchezza, se non viene limitata, è gran povertà.
La povertà misurata al fine che è proprio della natura, è gran ricchezza, ma la ricchezza, se non viene limitata, è gran povertà.
Non puoi avere tutto! Dove lo metteresti?
Chi mangia dimentica la fame altrui.
La vera ricchezza sta nel cuore di chi sa amare.
La povertà è la compagna dell’uomo onesto.
È nell’interesse del mondo commerciale che la ricchezza possa trovarsi dappertutto.
Si è disposto nella maniera migliore contro il turbamento che proviene dall’esterno colui che si è reso affini le cose possibili e non del tutto estranee le impossibili. Quanto a quelle cose riguardo a cui non ha avuto nemmeno tale potere, se ne è astenuto del tutto, fondandosi su tutto ciò che è utile a tale scopo.