Eraclito – Filosofia
La guerra è il padre del Mondo.
La guerra è il padre del Mondo.
La vera libertà non è il diritto di fare tutto ciò che ci va di fare, ma bensì, fare quello che ci piace fare, senza calpestare i nostri princìpi, e quelli altrui.
Non tutto quello che si fa è dettato dalla ragione, ma lo si compie convinti di stare nella ragione.
La storia spesso non agisce di pensiero, ma d’istinto.
[Una teoria della mente è possibile?]O le leggi della fisica sono inadeguate a descrivere il funzionamento della macchina del pensiero umano o la mente umana è qualcosa di diverso da una macchina.
La ricchezza materiale è frutto della politica che non risolve i problemi – l’ugaglianza degli uomini sin dalla nascita.
Oltre il pensiero è sempre in agguato il dubbio.
La vera libertà non è il diritto di fare tutto ciò che ci va di fare, ma bensì, fare quello che ci piace fare, senza calpestare i nostri princìpi, e quelli altrui.
Non tutto quello che si fa è dettato dalla ragione, ma lo si compie convinti di stare nella ragione.
La storia spesso non agisce di pensiero, ma d’istinto.
[Una teoria della mente è possibile?]O le leggi della fisica sono inadeguate a descrivere il funzionamento della macchina del pensiero umano o la mente umana è qualcosa di diverso da una macchina.
La ricchezza materiale è frutto della politica che non risolve i problemi – l’ugaglianza degli uomini sin dalla nascita.
Oltre il pensiero è sempre in agguato il dubbio.
La vera libertà non è il diritto di fare tutto ciò che ci va di fare, ma bensì, fare quello che ci piace fare, senza calpestare i nostri princìpi, e quelli altrui.
Non tutto quello che si fa è dettato dalla ragione, ma lo si compie convinti di stare nella ragione.
La storia spesso non agisce di pensiero, ma d’istinto.
[Una teoria della mente è possibile?]O le leggi della fisica sono inadeguate a descrivere il funzionamento della macchina del pensiero umano o la mente umana è qualcosa di diverso da una macchina.
La ricchezza materiale è frutto della politica che non risolve i problemi – l’ugaglianza degli uomini sin dalla nascita.
Oltre il pensiero è sempre in agguato il dubbio.