Erich Fromm – Ricchezza & Povertà
Non è ricco colui che ha molto ma colui che dà molto. Chi è capace di dare se stesso è veramente ricco.
Non è ricco colui che ha molto ma colui che dà molto. Chi è capace di dare se stesso è veramente ricco.
Chi ruba al povero presta al signore.
Chi troppo ama il denaro si allontana dai beni spirituali impoverendo sempre più il nobile sentimento dell’amore.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Odio il denaro e odio la povertà.Ciò che amo è la mia unica ricchezza: mio figlio…ed è di questa ricchezza che ne vado davvero fiera.
È ricco ma vive da povero perché costa meno.
La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.
Chi ruba al povero presta al signore.
Chi troppo ama il denaro si allontana dai beni spirituali impoverendo sempre più il nobile sentimento dell’amore.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Odio il denaro e odio la povertà.Ciò che amo è la mia unica ricchezza: mio figlio…ed è di questa ricchezza che ne vado davvero fiera.
È ricco ma vive da povero perché costa meno.
La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.
Chi ruba al povero presta al signore.
Chi troppo ama il denaro si allontana dai beni spirituali impoverendo sempre più il nobile sentimento dell’amore.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Odio il denaro e odio la povertà.Ciò che amo è la mia unica ricchezza: mio figlio…ed è di questa ricchezza che ne vado davvero fiera.
È ricco ma vive da povero perché costa meno.
La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.