Erika Moon – Vita
Quando il magone mi stringe in gola, con la faccia da bambina, mi guardo allo specchio, mi sorrido e mi dico che infondo qualcosa c’è per continuare a vivere.
Quando il magone mi stringe in gola, con la faccia da bambina, mi guardo allo specchio, mi sorrido e mi dico che infondo qualcosa c’è per continuare a vivere.
La vita è come l’orizzonte, sembra una linea retta, invece è una circonferenza.
La vita vola e senza che noi ci rendiamo conto molte volte non la viviamo. Lasciamo scorrere troppe cose tra cui anche cose importanti che dovremmo capire e tenerci strette. Viviamola alla grande questa vita non ne avremo un’altra, questo è sicuro.
Io non posso ammettere, non posso in nessun caso accettare la teoria di Keis, che, cioè, tutta la nostra concezione del mondo esteriore derivi unicamente dalle nostre impressioni. Il concetto dell’essere non ci viene dai sensi, giacché non abbiamo un organo speciale che ci trasmetta questo concetto.
Il significato della vita è contenuto in tutte le espressioni della vita. È presente nell’infinità di forme e fenomeni che esistono in tutto il creato.
Ho bisogno di uscire dalle righe per sentirmi in linea con la vita.
La gratitudine è un debito che di solito si va accumulando, come succede per i ricatti: più paghi, più te ne chiedono.
La vita è come l’orizzonte, sembra una linea retta, invece è una circonferenza.
La vita vola e senza che noi ci rendiamo conto molte volte non la viviamo. Lasciamo scorrere troppe cose tra cui anche cose importanti che dovremmo capire e tenerci strette. Viviamola alla grande questa vita non ne avremo un’altra, questo è sicuro.
Io non posso ammettere, non posso in nessun caso accettare la teoria di Keis, che, cioè, tutta la nostra concezione del mondo esteriore derivi unicamente dalle nostre impressioni. Il concetto dell’essere non ci viene dai sensi, giacché non abbiamo un organo speciale che ci trasmetta questo concetto.
Il significato della vita è contenuto in tutte le espressioni della vita. È presente nell’infinità di forme e fenomeni che esistono in tutto il creato.
Ho bisogno di uscire dalle righe per sentirmi in linea con la vita.
La gratitudine è un debito che di solito si va accumulando, come succede per i ricatti: più paghi, più te ne chiedono.
La vita è come l’orizzonte, sembra una linea retta, invece è una circonferenza.
La vita vola e senza che noi ci rendiamo conto molte volte non la viviamo. Lasciamo scorrere troppe cose tra cui anche cose importanti che dovremmo capire e tenerci strette. Viviamola alla grande questa vita non ne avremo un’altra, questo è sicuro.
Io non posso ammettere, non posso in nessun caso accettare la teoria di Keis, che, cioè, tutta la nostra concezione del mondo esteriore derivi unicamente dalle nostre impressioni. Il concetto dell’essere non ci viene dai sensi, giacché non abbiamo un organo speciale che ci trasmetta questo concetto.
Il significato della vita è contenuto in tutte le espressioni della vita. È presente nell’infinità di forme e fenomeni che esistono in tutto il creato.
Ho bisogno di uscire dalle righe per sentirmi in linea con la vita.
La gratitudine è un debito che di solito si va accumulando, come succede per i ricatti: più paghi, più te ne chiedono.