Erving Goffman – Verità e Menzogna
La rappresentazione drammaturgica è rituale. Essa crea un senso di realtà condivisa.
La rappresentazione drammaturgica è rituale. Essa crea un senso di realtà condivisa.
Nessuno può essere veramente amico dell’uomo se non è innanzi tutto amico della verità.
Quando il grande Padre mandò degli uomini al nostro popolo, io ero povero e magro; ora sono grande, corpulento e grasso. È perchè sono stati inviati così tanti bugiardi… e io sono stato rimpinzato dalle loro bugie.
Nessuna menzogna resiste all’usura del tempo.
Se sapessi quel che voglio, forse vorrei un’altra cosa.
Noi conosciamo la verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore.
Siamo stati creati per realizzare cose facili e per sopravvivere a quelle difficili.
Nessuno può essere veramente amico dell’uomo se non è innanzi tutto amico della verità.
Quando il grande Padre mandò degli uomini al nostro popolo, io ero povero e magro; ora sono grande, corpulento e grasso. È perchè sono stati inviati così tanti bugiardi… e io sono stato rimpinzato dalle loro bugie.
Nessuna menzogna resiste all’usura del tempo.
Se sapessi quel che voglio, forse vorrei un’altra cosa.
Noi conosciamo la verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore.
Siamo stati creati per realizzare cose facili e per sopravvivere a quelle difficili.
Nessuno può essere veramente amico dell’uomo se non è innanzi tutto amico della verità.
Quando il grande Padre mandò degli uomini al nostro popolo, io ero povero e magro; ora sono grande, corpulento e grasso. È perchè sono stati inviati così tanti bugiardi… e io sono stato rimpinzato dalle loro bugie.
Nessuna menzogna resiste all’usura del tempo.
Se sapessi quel che voglio, forse vorrei un’altra cosa.
Noi conosciamo la verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore.
Siamo stati creati per realizzare cose facili e per sopravvivere a quelle difficili.