Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
Dice o scrivere taluno le medesime cose che un altro: oppure questi di letta e quelli annoia.
Dice o scrivere taluno le medesime cose che un altro: oppure questi di letta e quelli annoia.
Non vi affannate io del ragionevole a distinguere le false opinioni degli uomini. Il tempo…
L’anima non si vende e non si compra. È l’unica proprietà privata che abbiamo.
È ben vero che il fumare e bere sono una peste dell’umanità pure in certi…
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Il filosofo rimane confuso, vedendo quanti mali bisogna tollerare, e quanti talvolta favorire, perché il male non cresca fuor di misura.
L’uomo assuefatto al male crede lecito il proprio agire.
Non vi affannate io del ragionevole a distinguere le false opinioni degli uomini. Il tempo…
L’anima non si vende e non si compra. È l’unica proprietà privata che abbiamo.
È ben vero che il fumare e bere sono una peste dell’umanità pure in certi…
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Il filosofo rimane confuso, vedendo quanti mali bisogna tollerare, e quanti talvolta favorire, perché il male non cresca fuor di misura.
L’uomo assuefatto al male crede lecito il proprio agire.
Non vi affannate io del ragionevole a distinguere le false opinioni degli uomini. Il tempo…
L’anima non si vende e non si compra. È l’unica proprietà privata che abbiamo.
È ben vero che il fumare e bere sono una peste dell’umanità pure in certi…
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Il filosofo rimane confuso, vedendo quanti mali bisogna tollerare, e quanti talvolta favorire, perché il male non cresca fuor di misura.
L’uomo assuefatto al male crede lecito il proprio agire.