Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
I grandi ingegni in poche voci dicono molte cose; e gl’ingegni mezzani parlano molto, e dicono poco.
I grandi ingegni in poche voci dicono molte cose; e gl’ingegni mezzani parlano molto, e dicono poco.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
Disapprovo quel che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che…
Il paese di più incerti confini che sia nel mondo è quello della umana stoltezza.
Vi è un contratto tacito od espresso da chi comanda e chi ubbidisce, dal quale non è lecito discostarsi senza nota per una parte di tirannia, e per l’altra di ribellione.
Non essere quello che gli altri vorrebbero che tu sia ma sii quello che tu…