Federico Ossola – Frasi Sagge
Ciò che conta finché siamo vivi è vivere per quello che riteniamo giusto. Questo importa ed è per questo che, anche se talvolta abbiamo fallito, non possiamo che essere orgogliosi di noi.
Ciò che conta finché siamo vivi è vivere per quello che riteniamo giusto. Questo importa ed è per questo che, anche se talvolta abbiamo fallito, non possiamo che essere orgogliosi di noi.
Mai scambiare la comprensione e la magnanimità con la debolezza. Queste sono infatti la massima rappresentazione di un cuore puro, di una chiarezza superiore e di una grande forza nascosta.
“E adesso festeggiamo, vero?”, chiese Paride.”No”, rispose Ettore. “Era un valoroso e un uomo d’onore. Forse era il solo in grado di tenere a freno la follia di Achille. Sono sicuro che la guerra andrà molto peggio per noi adesso che non c’è più Patroclo”.
Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande.
Sbagliare è imparare. Sì, imparare a sbagliare.
Poiché il mondo non è che un palcoscenico tu devi essere per forza la buca dell’orchestra.
Lodare e predicare la luce non serve a nulla, se non c’è nessuno che possa vederla. Sarebbe invece necessario insegnare all’uomo l’arte di vedere.
Mai scambiare la comprensione e la magnanimità con la debolezza. Queste sono infatti la massima rappresentazione di un cuore puro, di una chiarezza superiore e di una grande forza nascosta.
“E adesso festeggiamo, vero?”, chiese Paride.”No”, rispose Ettore. “Era un valoroso e un uomo d’onore. Forse era il solo in grado di tenere a freno la follia di Achille. Sono sicuro che la guerra andrà molto peggio per noi adesso che non c’è più Patroclo”.
Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande.
Sbagliare è imparare. Sì, imparare a sbagliare.
Poiché il mondo non è che un palcoscenico tu devi essere per forza la buca dell’orchestra.
Lodare e predicare la luce non serve a nulla, se non c’è nessuno che possa vederla. Sarebbe invece necessario insegnare all’uomo l’arte di vedere.
Mai scambiare la comprensione e la magnanimità con la debolezza. Queste sono infatti la massima rappresentazione di un cuore puro, di una chiarezza superiore e di una grande forza nascosta.
“E adesso festeggiamo, vero?”, chiese Paride.”No”, rispose Ettore. “Era un valoroso e un uomo d’onore. Forse era il solo in grado di tenere a freno la follia di Achille. Sono sicuro che la guerra andrà molto peggio per noi adesso che non c’è più Patroclo”.
Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande.
Sbagliare è imparare. Sì, imparare a sbagliare.
Poiché il mondo non è che un palcoscenico tu devi essere per forza la buca dell’orchestra.
Lodare e predicare la luce non serve a nulla, se non c’è nessuno che possa vederla. Sarebbe invece necessario insegnare all’uomo l’arte di vedere.