Federico Ossola – Frasi Sagge
A volte è meglio che i desideri non si avverino perché non tutti sanno che cosa vogliono veramente. Spesso la felicità la si trova dove non la si sarebbe mai cercata.
A volte è meglio che i desideri non si avverino perché non tutti sanno che cosa vogliono veramente. Spesso la felicità la si trova dove non la si sarebbe mai cercata.
Quando poni in una trappola l’esca di formaggio, lascia sempre lo spazio per il topo.
L’ideale di libertà è una creazione di ogni spirito; imperdonabile errore è considerare la libertà sotto un profilo storicistico, strumentale ed utilitaristico.La libertà è un valore eterno ed assoluto.
L’autoironia mette le ali all’intelligenza.
La scaltrezza non è intelligenza.
Sai quante persone sono brave a guardare oltre al loro naso? Molte! Ma solo per guardare gli altri. Proviamo a guardare oltre il nostro naso nel senso opposto, ossia dietro noi. Siamo davvero così sicuri che ciò che giudichiamo e critichiamo tanto negli altri non lo abbiamo mai commesso? Siamo così certi che quegli errori noi non li abbiamo mai fatti? Siamo con la coscienza pulita quando accusiamo gli altri di comportamenti sbagliati? Oppure anche noi abbiamo dietro noi sbagli, errori, grandi e piccoli. Voluti o involontari. Tutti ne abbiamo, quindi prima di fare la “morale” sarebbe bene farsi un corretto esame di coscienza!
Avere una vocazione nel suo significato originario vuol dire essere guidati da una voce. […] La voce interiore è la voce di una vita più piena, di una coscienza ulteriore più ampia. Nella voce interiore, l’infimo e il sommo, l’eccelso e l’abietto, verità e menzogna spesso si mescolano imperscrutabilmente, aprendo in noi un abisso di confusione, di smarrimento e di disperazione. L’uomo che, tradendo la propria legge, non sviluppa la personalità, si è lasciato sfuggire il senso della propria vita.