Fëdor Michajlovic Dostoevskij – Vita
Il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere.
Il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere.
La vita è un percorso a ostacoli e ognuno li affronta in modo diverso: c’è chi ci sbatte violentemente contro, c’è chi il supera saltandoli, c’è chi li aggira, c’è chi paga per farli togliere, altri l’innalzano a dismisura per poi piangerci sopra, ma c’è anche chi ne studia la struttura per farne validi gradini per salire e maturare.
Nella vita nulla cade dal cielo, se si esclude la pioggia e i vasi di gerani.
Il mistero della nascita della vita, ma anche quello del mutamento, della trasformazione sia in natura che negli uomini, è inaccessibile ai nostri limitati occhi mortali; è come se il creatore abbia astutamente celato i propri segreti ai nostri sguardi curiosi. Così, per quanto possa essere sagace la nostra mente, non riusciamo a cogliere il mistero di un fiore che sboccia, o di un baco che diventa farfalla; davanti a questi miracoli della natura diventiamo come campagnoli che guardano stupiti, per la prima volta, le meraviglie di una metropoli, tanto affascinante quanto misteriosa ed estranea.
Molti vivono in base a ciò che pensano gli altri, dimenticando di vivere come desiderano!
Anche le persone che sembrano avere tutto hanno i loro demoni.
Spesso è da forte più che il morire il vivere.