Filomena Di Fazio – Comportamento
Per anni restiamo prigionieri dei nostri ruoli e delle nostre maschere, dimenticandoci di poter essere registi della nostra commedia.
Per anni restiamo prigionieri dei nostri ruoli e delle nostre maschere, dimenticandoci di poter essere registi della nostra commedia.
Io non cambio se sono in gruppo o da sola. Sono sempre me stessa, non come te che in gruppo ti senti fai la tigre e da sola sei un piccolo gattino.
Quando amo lo capisci dalle mie attenzioni. Quando mi stanco dalla mia indifferenza.
Gelosia è aver paura di perdere qualcuno. L’invidia è quando non hai quel qualcuno ma vedi che un altro è dove vorresti essere tu.
Non è difficile prendere decisioni quando sai quali sono i tuoi valori.
L’uomo che pensa di possedere tutto è mancante dell’essenziale: l’umiltà.
Mai sottovalutare il potere della validazione sociale che influenza (se non istupidisce) una persona.
Io non cambio se sono in gruppo o da sola. Sono sempre me stessa, non come te che in gruppo ti senti fai la tigre e da sola sei un piccolo gattino.
Quando amo lo capisci dalle mie attenzioni. Quando mi stanco dalla mia indifferenza.
Gelosia è aver paura di perdere qualcuno. L’invidia è quando non hai quel qualcuno ma vedi che un altro è dove vorresti essere tu.
Non è difficile prendere decisioni quando sai quali sono i tuoi valori.
L’uomo che pensa di possedere tutto è mancante dell’essenziale: l’umiltà.
Mai sottovalutare il potere della validazione sociale che influenza (se non istupidisce) una persona.
Io non cambio se sono in gruppo o da sola. Sono sempre me stessa, non come te che in gruppo ti senti fai la tigre e da sola sei un piccolo gattino.
Quando amo lo capisci dalle mie attenzioni. Quando mi stanco dalla mia indifferenza.
Gelosia è aver paura di perdere qualcuno. L’invidia è quando non hai quel qualcuno ma vedi che un altro è dove vorresti essere tu.
Non è difficile prendere decisioni quando sai quali sono i tuoi valori.
L’uomo che pensa di possedere tutto è mancante dell’essenziale: l’umiltà.
Mai sottovalutare il potere della validazione sociale che influenza (se non istupidisce) una persona.